Anziani e COVID-19: assessment, assistenza e riabilitazione
04 maggio 2021
Webinar ONLINE
Webinar ONLINE
Il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale organizza un ciclo di Webinar online su tematiche di tipo clinico incentrate sull’assessment, la cura e l’assistenza di pazienti residenti in strutture di lungodegenza e/o al domicilio e che hanno superato (in casa per anziani o presso una struttura ospedaliera) un’infezione da SARS-CoV-2.

Organizzazione
Sono previsti 4 momenti di incontro virtuale nel periodo aprile-maggio 2021. I Webinar prevedono una prima parte in forma di conferenza, e una seconda parte animata con la discussione di un caso clinico. La durata degli incontri è di 90 minuti compresi di una piccola pausa e si svolgono dalle 16.30 alle 18.00.
Martedì 13 aprile 2021
Complessità clinica e collaborativa e approccio farmacologico
- Benvenuto e presentazione del corso
(Mauro Realini, docente SUPSI) - Complessità clinica e complessità collaborativa
(Vincenzo D’Angelo, docente SUPSI) - Evoluzione della terapia farmacologica e non farmacologica per il covid-19
- Linee guida attuali per la cura
(Niccolò Milani, farmacista)
Moderatrice: Laura Canduci (docente SUPSI)
Martedì 20 aprile 2021
Deficit neurologici
- Disturbi della comunicazione
- Neuropatia
- Deficit dell’attenzione e concentrazione
- Deficit delle funzioni esecutive
(Guia Fortunani, inf. Clinica Hildebrand) - Discussione caso clinico con Guia Fortunani e Claudia Evers, inf. spec. Clinica Hildebrand
Moderatrice: Laura Canduci (docente SUPSI)
Martedì 27 aprile 2021
Deficit Cardio-Respiratori
- La problematica respiratoria
- Manifestazioni e sintomatologia clinica
- Ripercussioni sul sistema cardiocircolatorio: scompenso cardiaco e embolia polmonare)
(Luciano Thomas, docente SUPSI e infermiere soccorritore) - Discussione caso clinico con Luciano Thomas e Agata Ferrari, inf. CpA
Moderatore: Mauro Realini (docente SUPSI)
Martedì 4 maggio 2021
Movimento, comunicazione e riabilitazione
- Fatigue e ipostenia
- Tolleranza ridotta all’esercizio fisico (Luca Zanardi, docente SUPSI e fisioterapista)
- Discussione caso clinico con Luca Zanardi e Martina Mazzucchelli, ergoterapista
Moderatore: Christian Pozzi (docente SUPSI)
Maggiori informazioni
- Destinatari
Infermieri/e, operatori/trici socio-sanitari/e, fisioterapisti/e ed ergoterapisti/e. - Iscrizione
online entro 24 ore dall’inizio del Webinar - Quota di partecipazione
- 30 CHF o 30 EURO (singolo Webinar)
- 100 CHF o 100 EURO (tutti e 4 i Webinar)
Pagamento tramite fattura emessa dopo iscrizione
Il link per accedere al Webinar verrà fornito agli iscritti via e-mail il giorno dell’evento.
iscrizione online
Contatti
-
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Formazione continua - Sanità
Stabile Suglio, Via Cantonale 18
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 64 32
F +41 (0)58 666 64 59
deass.sanita.fc@supsi.ch