News
4 febbraio 2016

Si è tenuta ieri, mercoledì 03 febbraio, la consegna dei Certificate of Advanced Studies (CAS) ai ventuno partecipanti della prima e della seconda edizione del progetto di formazione per Funzionari dirigenti dell’Amministrazione Cantonale.

1 febbraio 2016

Il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale comunica l'apertura delle iscrizioni a due percorsi di formazione continua in fisioterapia, in calendario da settembre 2016: il CAS in Fisioterapia Muscoloscheletrica (15 ECTS) e il CAS in Angiologia (10 ECTS).

22 gennaio 2016

Si è svolta dal 14 al 16 gennaio 2016 presso il Campus di Trevano la Conferenza internazionale “Economics, Health and Happiness” organizzata dal Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale, HEIRS (Happiness Economics and Interpersonal Relations) e SSPH+ (Swiss School of Public Health). L’evento ha visto la partecipazione di 150 studiosi e ricercatrici appartenenti a discipline diverse (economia, sociologia, psicologia, medicina, salute pubblica) e provenienti da più di 20 Paesi, tra cui Gran Bretagna, Canada, Giappone, India e Stati Uniti. La prospettiva interdisciplinare della conferenza non solo non ha suscitato divisioni e rivalità tra i diversi approcci scientifici, ma ha generato grande entusiasmo negli studiosi: è infatti nel dialogo fra le scienze umane e sociali che si può aspirare ad una ricchezza di vedute necessaria per leggere in profondità fenomeni universali quali il benessere e la salute.

22 gennaio 2016

Investire nel Capitale umano consente di avere personale qualificato e motivato in grado di rafforzare e consolidare la posizione competitiva dell’organizzazione. Esistono oggi strumenti di gestione delle risorse umane moderni e innovativi, atti a migliorare la capacità dell’azienda di attrarre, motivare e trattenere le migliori risorse, nonché allineare gli obiettivi dei singoli collaboratori a quelli aziendali. È ciò che il Certificate of Advanced Studies (CAS) Lo sviluppo del personale si propone di trasmettere. Aperte le iscrizioni.

st.wwwsupsi@supsi.ch