Conciliare studio e impegni extra-formativi
22 novembre 2016
Manno
Manno
Il DEASS offre percorsi formativi con diverse modalità di frequenza per consentire agli studenti di conciliare gli impegni di studio con quelli extra-formativi. Tale varietà rispecchia i principi e i valori propri di un'università con mandato professionale.
Con l'inoltro della domanda di ammissione le candidate e i candidati hanno la possibilità di selezionare la modalità di studio che più si confà alle proprie esigenze personali o lavorative.
Il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS) offre sei corsi di laurea Bachelor e un corso di laurea Master con diverse modalità di studio, che corrispondono alle linee guida dell'offerta formativa SUPSI: Tempo pieno, Parallela all'attività professionale (PAP) e Part-time.
Corsi di laurea e modalità di studio
Il DEASS permette di iscriversi ai suoi corsi di laurea in diverse modalità:
- Bachelor in Cure infermieristiche: Tempo pieno e Part-time
- Bachelor in Economia aziendale: Tempo pieno, PAP e Part-time
- Bachelor in Ergoterapia: Tempo pieno
- Bachelor in Fisioterapia: Tempo pieno
- Bachelor in Physiotherapie (a Landquart): Tempo pieno
- Bachelor in Lavoro sociale: Tempo pieno, PAP e Part-time
- Master in Business administration: Part-time
Particolarità del Master è che può essere frequentato presso due sedi distinte, con modalità differenti ma sempre pensate per studenti che svolgono al contempo un'attività lavorativa o extra-formativa:
- In italiano part-time presso la sede di Manno
- In tedesco a distanza, con una presenza del 20% presso la sede di Briga
MAGGIORI INFORMAZIONI
Contatti
-
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Palazzo E, Via Cantonale 16e / Stabile Piazzetta, Via Violino 11
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 61 00/ 64 00
deass@supsi.ch
www.supsi.ch/deass
Sportello telefonico
lunedì - venerdì
08:15 - 12:00
13:15 - 17:00
Physiotherapie Graubünden
Weststrasse 8
CH-7302 Landquart
T +41 (0)81 300 01 70
deass.landquart@supsi.ch