News
12 dicembre 2017

Il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale annuncia l'apertura delle iscrizioni al CAS Food & Wine Business Management: conoscenze tecniche e capacità gestionali per un settore in continua espansione. Il CAS Food & Wine Business Management nasce da una collaborazione tra SUPSI, Centro di Competenze Agroalimentari Ticino, Gambero Rosso Academy e GastroTicino ed oltre alla presenza di relatori di prim'ordine sui differenti argomenti, prevede incontri e laboratori con professionisti del settore sia attivi sul territorio ticinese che internazionale.

12 dicembre 2017

Dal primo gennaio 2018, il prof. Siegfried Alberton, responsabile del Centro competenze inno3, assumerà la funzione d’antenna per la SUPSI del Centro Promozione Start-Up USI SUPSI, assolta fino ad oggi da Alessandro Cavadini.

6 dicembre 2017

Nell’aula magna dell’USI (campus di Lugano), oltre 300 persone hanno assistito all’evento di premiazione che ha visto la start-up Dicronis classificarsi al primo posto, davanti agli altri 4 progetti finalisti del concorso.

5 dicembre 2017

Il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale si congratula con la collega Barbara Masotti che grazie al suo lavoro di tesi di dottorato si è aggiudicata il 1° premio assegnato da Pro Senectute Svizzera.

1 dicembre 2017

Si è svolta giovedì 30 novembre a Berna l’assegnazione del premio ASSM (Accademia Svizzera delle Scienze Mediche) 2017 “Interprofessionalità”. Tra i progetti premiati, il modulo didattico “Percorsi di palliazione” del Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS) della SUPSI, quale esempio di collaborazione interprofessionale tra gli studenti Bachelor in Cure infermieristiche, Ergoterapia e Fisioterapia.

st.wwwsupsi@supsi.ch