Lavori gratis? Tra lavoro libero e lavoro gratuito
11 gennaio 2017
Manno
Un sito creato per capire come sta cambiando il mondo del lavoro, chi è toccato da questi cambiamenti e come li vive, cosa ne pensa e quali soluzioni ha a disposizione.
Image

» Vai al sito: www.supsi.ch/go/lavorigratis

Un gruppo di ricercatori della SUPSI vuole capire cosa sta succedendo nel mondo del lavoro. Si sente parlare di lavori saltuari, di assunzioni temporanee a termine, di impieghi poco o non retribuiti, di periodi di prova che durano più mesi. A volte si parla di stage per lavori veri e propri ma pagati come se fossero dei periodi di formazione. Altre volte si parla di assunzioni in prova, completamente gratuite, con la promessa di un futuro impiego. Per non parlare di tutte quelle attività svolte in rete in cui il proprio lavoro non è neppure riconosciuto come tale, mentre rappresenta una fonte di lucro per i gestori delle piattaforme. Di queste nuove situazioni lavorative si sa molto poco ma se ne parla ogni giorno di più. Se questi nuovi impieghi e gli aneddoti che li accompagnano si confermano, allora qualcosa di profondo sta accadendo nel mondo del lavoro con conseguenze ancora tutte da valutare. Basti pensare alle assicurazioni sociali che sono tutte basate sul lavoro remunerato e stabile. È essenziale conoscere quanto sta accadendo nel mondo del lavoro. È importante capire quanto queste esperienze lavorative siano volontarie, ma anche quanto siano imposte. È indispensabile raccogliere le testimonianze delle persone che hanno vissuto o stanno vivendo quanto sta succedendo nel mondo del lavoro. Il sito Lavori gratis? vuole raccogliere le storie, le testimonianze, le opinioni, i giudizi, le emozioni di chi direttamente o indirettamente è toccato da questa realtà. In questo modo si vuole dare voce a tutti coloro che altrimenti non esisterebbero, né nelle statistiche, né nell’opinione pubblica.

st.wwwsupsi@supsi.ch