Leadership situazionale: la danza sistemica di una leadership trasformativa
Una leadership efficace e trasformativa deve sapersi modellare sulle caratteristiche dei soggetti a cui si rivolge, partendo dal riconoscimento delle proprie tendenze comportamentali per saperle bilanciare adeguatamente. Il corso si propone di raggiungere questo obiettivo attraverso una didattica interattiva.
Date corso: 9 giugno 2022 (09.00-12.30; 13.30-17.00), 10 giugno 2022 (09.00-12.30)
Iscrizioni entro il 27 maggio 2022.
Maggiori informazioni sono reperibili nella sezione dedicata sul catalogo corsi.
Mental visual training: tecniche per il cambiamento
Emozioni, blocchi, paure, ostacoli personali sono come un freno a mano tirato nella tua vita personale e professionale? Senti la necessità di attuare un cambiamento? Riscopri e metti a frutto le tue risorse interiori per esprimere al massimo il tuo potenziale grazie un metodo originale di crescita personale. Elementi e tecniche concrete per riscoprire la tua forza, raggiungere i tuoi obiettivi, sconfiggere le paure, controllare le emozioni…cambiare!
Date corso: 13, 20, 27 giugno 2022 (13.30-17.00)
Iscrizioni entro il 30 maggio 2022.
Maggiori informazioni sono reperibili nella sezione dedicata sul catalogo corsi.
Salute al lavoro sensibilizzazione al benessere in azienda
La salute al lavoro non è solo una questione individuale ma anche organizzativa. Il modulo intende mostrare, in particolare a coloro che rivestono un ruolo di responsabilità, l’importanza di iniziare una riflessione strutturata sul tema della salute al lavoro puntando sull’attenzione accresciuta alla dimensione organizzativa e la capacità di leggere una situazione lavorativa in continua evoluzione.
Date corso: 14 giugno 2022 (09.00-12.30; 13.30-17.00), 21 giugno 2022 (9.00-12.30)
Iscrizioni entro il 1° giugno 2022.
Maggiori informazioni sono reperibili nella sezione dedicata sul catalogo corsi.
La danza relazionale: processi e teoria critica della comunicazione
Un intenso percorso autoriflessivo che intende analizzare le dinamiche caratterizzanti la Danza Relazionale quale modello interattivo a cui ciascuno partecipa più o meno consapevolmente, evidenziando come le Differenze presenti a livello comunicativo e le conseguenti interferenze di significato che ne derivano, costituiscano non un ostacolo ma la vera funzione generativa di nuova conoscenza e di nuovi significati, ribaltando così la vecchia concezione di Rumors o interferenze comunicative.
Date corso: 5 luglio 2022 (9.00-12.30, 13.30-17.00), 6 luglio 2022 (09.00-12.30)
Iscrizioni entro il 21 giugno 2022.
Maggiori informazioni sono reperibili nella sezione dedicata sul catalogo corsi.
-
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Formazione continua - Economia aziendale
Stabile Suglio, Via Cantonale 18
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 61 23
F +41 (0)58 666 61 21
deass.economia.fc@supsi.ch
Sportello telefonico
lunedì - venerdì
08:30 – 12:00
13:30 – 16:00