Area lavoro sociale
L'area lavoro sociale del Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale offre percorsi di formazione continua nell'ambito delle scienze sociali (animazione, counselling, mediazione, medical humanities, prima infanzia).
I percorsi proposti, elaborati in collaborazione con i principali referenti del territorio, sono concepiti in modo tale da consentirne molteplici possibilità di fruizione nonché di costruire progetti formativi personalizzati.
Gli operatori sociali diplomati SUPSI su richiesta possono beneficiare di uno sconto alla prima iscrizione ad un corso di Formazione continua: una riduzione del 20% sui corsi di breve durata oppure uno sconto di CHF 200.- per le specializzazioni post-laurea CAS o DAS.
CAS
- CAS Addiction
- CAS Approcci partecipativi nella promozione dello sviluppo del bambino
- CAS Case Management
- CAS Consulenza sociale: metodi e strategie d'intervento
- CAS Il nido dell’infanzia: coordinamento pedagogico e organizzativo
- CAS Il Responsabile del centro extrascolastico: coordinamento pedagogico e organizzativo
- CAS Il Responsabile pratico: ruolo e strumenti dell’accompagnamento formativo
- CAS L’ascolto e la partecipazione dei bambini e dei ragazzi in situazione di protezione
- CAS La mediazione e l’utilizzo di tecniche mediative in ambito professionale
- CAS Metodi e strumenti dell'intervento educativo
- CAS Pedopsichiatria
Misure di compensazione in lingua italiana per il riconoscimento di Lauree italiane
- Misure di compensazione in lingua italiana per il riconoscimento di Lauree italiane
Percorso formativo finalizzato all’esercizio della professione di Educatrice/Educatore sociale in Svizzera
Seminari e corsi brevi
- La gestione trasformativa del conflitto e l'approccio umoristico nella relazione interprofessionale
Iscrizione entro il 23 settembre 2022
- La Comunicazione Non Violenta: approcci e tecniche per la prevenzione e la gestione dei conflitti (webinar)
Iscrizione entro il 23 settembre 2022
- Collaborare sulla Soglia: i Servizi per le persone con disabilità e il lavoro con le famiglie. La relazione sulla Soglia dei Servizi e strumenti di collaborazione
Iscrizione entro il 30 settembre 2022
- Corso di formazione di base per Responsabili Pratici
Iscrizione entro il 10 ottobre 2022
- La comunicazione efficace: gestire la relazione quotidiana e i colloqui professionali con il Metodo Gordon
Iscrizione entro il 28 febbraio 2023
Eventi
- 22 settembre 2022
Figure della dipendenza: aspetti antropologi e pscicopatologici
Iscrizione entro il 9 settembre 2022 - 23 settembre 2022
Lo sguardo medico: neurobiologia delle dipendenze
Iscrizione entro il 9 settembre 2022 - 13 ottobre 2022
Conoscenze circolari e integrazioni interdisciplinari per intervenire nelle dipendenze
Iscrizione entro il 30 settembre 2022 - 9 novembre 2022
L’incontro nella cura
Iscrizione entro il 7 novembre 2022 - 23 novembre 2022
La Comunità che si prende cura di sé
Iscrizione entro il 17 novembre 2022 - 1° dicembre 2022
Io Sogno, io Scelgo per costruire il mio futuro insieme a voi
Iscrizione entro il 24 novembre 2022
» Vai al Catalogo della Formazione continua per consultare tutta l'offerta formativa aggiornata nell'ambito delle scienze sociali (Advances studies e corsi brevi)
offerta formativa 2021/2022
Contatti
-
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Formazione continua - Lavoro sociale
Stabile Suglio, Via Cantonale 18
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 61 24
F +41 (0)58 666 61 21
deass.sociale.fc@supsi.ch
Sportello telefonico
lunedì - venerdì
08:30 – 12:00
13:30 – 16:00