Obiettivi
Il percorso formativo si pone i seguenti obettivi:
- Acquisire nuovi strumenti professionali nell’ambito dell’intervento socio-educativo
- Approfondire e sviluppare metodi di intervento socio-educativo
- Approfondire le conoscenze su specifici contesti d’intervento
- Riflettere sui propri modelli operativi e su nuovi stimoli teorici
- Integrare nella propria attività professionale le conoscenze e le competenze acquisite
Destinatari
Educatori, operatori sociali e sanitari, animatori e formatori.
Requisiti
Formazione universitaria, laurea Bachelor o formazione equipollente.
Le persone che non sono in possesso dei titoli richiesti interessate al progetto formativo possono richiedere ai responsabili della Formazione continua una valutazione del proprio percorso formativo e professionale per un’eventuale ammissione su dossier.
Programma
Percorso formativo personalizzato costituito dalla certificazione di più corsi di breve
durata scelti tra quelli segnalati come accreditabili per il CAS Metodi e strumenti dell’intervento educativo.
Durata
In relazione ai corsi scelti.
Almeno 160 ore-lezione.
Date e orari
Le date del percorso formativo coincidono con le date dei corsi di breve durata scelti.
09.00-12.15, 13.30-16.45
Responsabili
Serenella Maida, docente senior SUPSI e responsabile Formazione continua Lavoro sociale
Iscrizioni
Iscrizioni online al link: www.supsi.ch/go/CAS-Intervento-educativo
Maggiori informazioni
Maggiori informazioni sono dispoibili nella brochure del corso (consultabile a lato).
-
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Formazione continua - Lavoro sociale
Stabile Suglio, Via Cantonale 18
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 61 24
deass.sociale.fc@supsi.ch
Sportello telefonico
lunedì - venerdì
08:30 – 12:00
13:30 – 16:00