Cure palliative
Le cure palliative rappresentano un tema di salute pubblica importante e complesso, sia quelle generali prodigate dalla maggior parte dei professionisti della salute, sia quelle specialistiche riservate a particolari categorie di pazienti. Una delle sfide del futuro è la diffusione dell’approccio palliativo nelle case anziani, nelle cure domiciliari e negli ospedali a beneficio dei pazienti affetti da malattie cronico evolutive e delle loro famiglie. Di seguito una panoramica sui percorsi di Formazione continua SUPSI in Cure palliative.
Eventi in calendario
Webinar: Training ID-PALL© - Identificazione del paziente necessitante di cure palliative
15 maggio / 12 giugno / 18 settembre
Online
L'identificazione del paziente necessitante di cure palliative e alla base della buona pratica di cura. Dal mese di maggio 2023, a livello cantonale, verrà implementato il nuovo strumento ID-PALL© in sostituzione dell'attuale Flowchart. Il Dipartimento di economia aziendale, sanità e sociale SUPSI in collaborazione con il Dipartimento della Sanita e della socialità del Canton Ticino, propone 3 momenti gratuiti di formazione in modalità webinar per promuovere e agevolare l'utilizzo del nuovo strumento negli istituti di cura.
Formazioni
Diploma of Advanced Studies (DAS)
Certificate of Advanced Studies (CAS)
Seminari e corsi brevi
- Corso interdisciplinare di sensibilizzazione alle cure palliative - palliative care approach
- Corso-di-approfondimento-in-cure-palliative-geriatriche
- Corso di cure palliative generali per medici
» Vai al Catalogo della formazione continua per consultare tutta l'offerta formativa aggiornata nell'ambito dell'area sanità (Advances studies e corsi brevi)
Maggiori informazioni
Quick links
Contatti
-
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Formazione continua - Sanità
Stabile Suglio, Via Cantonale 18
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 69 10
deass.sanita.fc@supsi.ch