Diploma of Advanced Studies (DAS)
Corsi brevi
Formazioni indirizzate al personale delle strutture stazionarie e ambulatoriali e, in particolar modo, a infermieri/e, ergoterapisti/e, fisioterapisti/e, operatori/trici socio-sanitari/e e operatori/trici sociali
- La persona anziana nel suo contesto sociale e affettivo. Qualità della vita e buon trattamento
- La persona con disabilità e il suo invecchiamento. Affettività, intimità e sessualità della persona anziana e della persona con disabilità
- Complessità e sfide nell’invecchiamento della popolazione con problemi psichiatrici e di salute mentale
- La relazione con il residente affetto da sindromi psico-geriatriche
- Basi di cure palliative geriatriche. L'anziano con diagnosi oncologica
- Accompagnare e vivere con utenti affetti da demenza-modulo di base
- Disturbo neurocognitivo maggiore; qualità trascienza ed esistenza
- Gestione delle acuzie e delle urgenze nei contesti di lungodegenza e geriatria
- La comunicazione con il paziente e i suoi famigliari in situazioni difficili e complesse
Formazioni indirizzate agli/alle infermieri/e
- Approfondimento clinico in Gerontologia e geriatria
- Situazioni ad elevata complessità in gerontologia e geriatria
- Chronic care model - cure integrate e modelli assistenziali
Formazioni in riabilitazione
Per Ergoterapisti/e:
- Management dell’energia in Sclerosi Multipla o malattie croniche*
- Cognitive Orientation to daily Occupational Performance CO-OP*
- Community Occupational Therapy In Dementia COTiD*
Per Ergoterapisti/e e Fisioterapisti/e:
* Questi corsi si inseriscono nel percorso per l’ottenimento del CAS Neuroriabilitazione in ergoterapia
Formazioni su misura
Accanto alle regolari offerte di Formazione continua, il Dipartimento offre progetti di formazione in house, mirati alle esigenze specifiche della singola struttura o organizzazione. L’esperienza nel settore aziendale, sanitario e formativo, la conoscenza capillare del territorio e della sua realtà economica, sanitaria e sociale, permettono alla Formazione continua del DEASS di garantire proposte di percorsi formativi mirati e specifici ai bisogni delle singole organizzazioni. Destinatari delle formazioni su misura sono istituzioni, enti, organizzazioni o aziende, pubbliche o private, che desiderano implementare specifici percorsi formativi.
Webinar
L’area sanitaria della Formazione continua DEASS organizza durante l’arco dell’anno diversi webinar su tematiche specifiche. Un momento informale di condivisione e discussione su temi di attualità. I webinar offerti permettono di ottenere un attestato di partecipazione.
» Vai al Catalogo della formazione continua per consultare tutta l'offerta formativa aggiornata nell'ambito dell'area sanità (Advances studies e corsi brevi)
-
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Formazione continua - Sanità
Stabile Suglio, Via Cantonale 18
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 64 88/32
F +41 (0)58 666 64 59
deass.sanita.fc@supsi.ch