Assessment e riabilitazione di bambini e adolescenti con problemi alla colonna vertebrale
3, 4 maggio 2023
Assessment e riabilitazione di bambini e adolescenti con problemi alla colonna vertebrale

Presentazione

Il corso fornisce conoscenze e competenze pratiche nella diagnosi, pianificazione del trattamento, trattamento e valutazione di bambini e adolescenti con diagnosi ortopediche come l'insufficienza posturale o la scoliosi idiopatica. Oltre alle basi anatomiche e fisiologiche, il corso si concentra sui test diagnostici, sulle linee guida per la terapia e la riabilitazione e sull'applicazione pratica di misure terapeutiche basate sull'evidenza.

Il corso si inserisce nel percorso per l’ottenimento del CAS Fisioterapia pediatrica.

Obiettivi

  • Conoscere e comprendere la terminologia relativa alla scoliosi
  • Conoscere e saper applicare i test più importanti e significativi
  • Essere in grado di eseguire provvedimenti efficaci e basati su prove di efficacia per il trattamento di specifici problemi spinali - in particolare l'insufficienza posturale e la scoliosi idiopatica adolescenziale
  • Conoscere i centri di competenza in Svizzera e le loro offerte

Contenuti

  • Evidenze attuali relative a problemi ortopedici pediatrici legati alla colonna vertebrale
  • Misure terapeutiche e linee guida per il trattamento fisioterapico della scoliosi idiopatica inserita nel processo di ragionamento clinico
  • Programma di esercizi terapeutici attivi

Metodo di insegnamento

Presentazioni, lavoro pratico (abbigliamento sportivo obbligatorio), lavori di gruppo, discussioni, video, materiale illustrativo, autocoscienza, autoapprendimento.

Relatrice

Cornelia Neuhaus, MPTSc, Caposervizio, fisioterapia Clinica universitaria pediatrica Basilea, docente ZHAW.

Destinatari

Fisioterapisti pediatrici e fisioterapisti che trattano bambini e adolescenti.

Date e orari

3, 4 maggio 2023

Il corso si svolge presso la sede del Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale, Stabile Piazzetta, via Violino 11, Manno nei seguienti orari: 9.00-12.15; 13.15-16.30.

Costo

CHF 600.-
Il materiale didattico è incluso nel prezzo del corso e viene fornito in forma elettronica.

È previsto uno sconto del 10% per i soci degli enti convenzionati: SUPSI Alumni, Physioswiss, AIFI Nazionale, GIS Sport, GTM. Per beneficiarne, corsiste e corsisti sono tenuti a inviare copia dell’attestazione di affiliazione prima dell’emissione della fattura a: deass.sanita.fc@supsi.ch

Certificato

Attestato di partecipazione.

Iscrizione

Iscrizione online entro il 7 aprile 2023.

Osservazioni

Lingua del corso: italiano; parti delle lezioni possono svolgersi in tedesco, con traduzione consecutiva.

La parte pratica del corso implica un numero massimo previsto di partecipanti.

Sarà data priorità a chi si iscrive all'intero CAS Fisioterapia pediatrica.

SUPSI si riserva il diritto di modificare la modalità di insegnamento (formazione a distanza o in presenza), la griglia oraria e il luogo dei corsi a seconda delle necessità organizzative.

Maggiori informazioni sul corso possono essere richieste al responsabile ruben.forni@supsi.ch

 

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch