Modalità di studio e durata
- Il Master ha una durata di due anni e mezzo a tempo parziale, di cui 4 semestri di immatricolazione più la tesi.
- Viene data la possibilità di scegliere tra due modalità didattiche, in italiano o in tedesco.
SUPSI DEASS: in italiano
- Il valore medio dell'impegno per lo studio è di circa 900 ore di lavoro l’anno e consente allo studente di esercitare parallelamente un'attività professionale fino a un 80% massimo o dedicarsi agli impegni familiari, alla carriera militare o ad altri impegni di tipo sportivo o artistico.
- Nel corso dei due anni si adotta un tipico programma di Business School che prevede lezioni a blocco alternate.
- Le lezioni si svolgono prevalentemente in italiano, ma è necessario conoscere la lingua inglese a livello B2 per poter svolgere i progetti pratici in team internazionali di ricerca.
FFHS Briga: in tedesco con didattica blended-learning (20% in presenza)
- Le lezioni si tengono in modalità blended-learning (a distanza), con solo il 20% di didattica in presenza e in lingua tedesca/inglese.
Contatti
-
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
Palazzo E, Via Cantonale 16e
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 61 12
deass.mba@supsi.ch
-
Fernfachhochschule Schweiz
Überlandstrasse 12 - Postfach 689
CH-3900 Brig
T +41 (0)27 922 39 00
F +41 (0)27 922 39 05
info@ffhs.ch
www.ffhs.ch