Diplomate e diplomati 2021
Barca Romina - "La valutazione multidimensionale dell’anziano, il Geriatric Assessment Team ed il ruolo dell’Advanced Practice Nurse"
Barro Fontana Lara - "Implementazione dell’esame obiettivo infermieristico in Casa Anziani: uno studio sequenziale esplicativo"
Cacio Vincenzo - "Leadership e nuovi ruoli infermieristici in un contesto ospedaliero acuto: ostacoli e fattori facilitanti"
Cavatorti Shaila - "La transizione nella leadership infermieristica: uno studio osservazionale"
Chiappa Cristiano - "Sviluppo della collaborazione interprofessionale in cure intense sostenuto dall’infermiere di pratica avanzata: una reale opportunità"
Davitti Veronica - "Promuovere la self-compassion nei team infermieristici"
De Barros Lima Cristina - "Il possibile sostegno dell’infermiere di pratica clinica avanzata nello sviluppo della collaborazione interprofessionale in un contesto ospedaliero"
Fiala Sabrina - "Preparazione all'implementazione di un programma educativo in un contesto post-acuto (RAMI)"
Giuffrida Silvia - "Migliorare la qualità delle cure e la soddisfazione del personale infermieristico attraverso una cultura evidence-based: implementazione di un modello di evidence-based practice in un ospedale acuto"
Leone Alessandro - "Analisi sul ruolo dell’infermiere APN nel contesto di organizzazioni sanitarie erogatrici di assistenza e cure a domicilio. Esperienza in Canton Ticino"
Oliveira Brandao Goncalves Silvia - "Sviluppo di un modello per sostenere l’introduzione dell’infermiere di pratica clinica avanzata presso l’Ente Ospedaliero Cantonale"
Pazzi Silvia - Implementazione di un sistema di trigger elettronici in un ambito di cura domiciliare su una tipologia di utenza psichiatrica-somatica: studio preliminare di fattibilità"
Pezzoli Giovanna - "Le conoscenze e la consapevolezza dei leader infermieristici sul fenomeno del distress relazionale, del bullismo e della violenza laterale: un’indagine qualitativa"
Piattini Sara - "La consulenza infermieristica effettuata dall’Esperto Clinico a sostegno dell’Infermiere Specialista Clinico: analisi nel contesto dell’Ospedale Regionale di Lugano"
Presta Giovanni - "Definizione del ruolo dell’infermiere APN all’interno dei Centri Oncologici Specialistici IOSI"
Righetti Stein Paola - "Studio sui bisogni del paziente anziano con malattia cronica a domicilio e implementazione delle competenze infermieristiche"
Sari Davide - "Definire il possibile ruolo dell’infermiere APN nella collaborazione interprofessionale in cure palliative"
Sberna Elisa - "Definizione di un modello di identificazione e presa a carico dell’utente cronico e fragile nel servizio di Assistenza e cura a domicilio del Mendrisiotto e basso Ceresio (ACD)"
Silano Verdiana - "L’implementazione del piano di cura interprofessionale informatizzato nelle cure di medio-lunga degenza: l’importanza di un percorso condiviso tra APN e leadership istituzionale"
Viganò Alessandra - "La definizione della complessità relativa al paziente domiciliare: uno studio di ricerca quali-quantitativo condotto da un’Advance Practice Nurse"
SUPSI Tesi
SUPSI Tesi è l'archivio istituzionale online delle tesi condotte alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana nei percorsi di formazione Bachelor, Diploma, Master, Master of Advanced Studies, Diploma of Advanced Studies e Certificate of Advanced Studies.
L'archivio contiene sia tesi di Formazione di base che di Formazione continua.
Gli studenti SUPSI possono accedere all'archivio e visionare i lavori di tesi presenti.
Questo strumento offre un accesso rapido e semplice alle informazioni memorizzate nella banca dati, rendendole disponibili a tutti gli utenti interni ed esterni interessati.
Per accedervi è possibile cliccare sul link che segue:
-
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
Stabile Piazzetta, Via Violino 11
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 64 00
F +41 (0)58 666 64 01
deass.sanita@supsi.ch