Struttura della formazione
Il programma si caratterizza per un indirizzo fortemente clinico e mira allo sviluppo e approfondimento di competenze nella pratica clinica secondo i 7 ruoli del modello CanMeds. Il modello CanMeds è un quadro di riferimento che identifica le competenze necessarie per rispondere ai bisogni di cura della popolazione.
Un infermiere: esperto, comunicatore, promotore della salute (health advocate), membro di un team, apprendente e insegnante, manager e leader, professionista; adotterà nella pratica i ruoli che sono importanti nella presa a carico dei pazienti e loro famigliari o persone di riferimento.
Il percorso formativo è strutturato seguendo tre filoni principali:
- la pratica clinica avanzata;
- la ricerca applicata;
- gli aspetti organizzativi e di leadership.
Per quanto attiene alla pratica avanzata, l’insegnamento riguarda i seguenti ambiti:
le cure acute e croniche, preventive, riabilitative e le attività di promozione della salute.
Modalità Part-time
-
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
Stabile Piazzetta, Via Violino 11
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 64 00
F +41 (0)58 666 64 01
deass.sanita@supsi.ch