Seminari e conferenze
Le attività seminariali e le conferenze del DEASS negli ambiti dell'economia aziendale, della sanità e del lavoro sociale.
Lo scenario attuale, da un punto di vista giuridico ed economico, sembra trovarsi a dover fronteggiare un'emergenza sanitaria - COVID-19 o meglio noto come Coronavirus - diffusasi a livello globale. Il Centro competenze tributarie sta offrendo dei webinar per contribuire alla comprensione del tema da parte di cittadini ed imprese.

Cosa sono i Brown Bag Seminars? Questa espressione di derivazione americana (si pensi al sacchetto di carta color marrone utilizzato per trasportare il cibo) sta ad indicare gli incontri informali che si tengono tra i collaboratori di un’organizzazione durante la pausa pranzo. Concetto molto comune anche nelle istituzioni accademiche, consiste in appuntamenti seminariali con partecipazione non obbligatoria durante i quali per praticità è consentito consumare un pasto frugale.

Il Centro competenze lavoro, welfare e società del DEASS promuove una serie di cinque incontri, da gennaio a maggio 2019, orientati all'elaborazione di coordinate e strumenti per indagare come i processi di digitalizzazione stiano mutando le dinamiche del lavoro sociale, inquadrando il tema nella più ampia cornice delle metamorfosi del lavoro tout court.

Il 2rTalks è un progetto che si ispira ai journal club. È stato creato per rispondere alla necessità di aggiornamento delle professioni sanitarie e per favorire la divulgazione e la discussione di articoli di ricerca. Le tematiche trattate sono indicate per professionisti della riabilitazione e, dopo il primo anno, potranno essere scelte dai partecipanti. Non essendo un corso di formazione, non viene rilasciato alcun certificato di partecipazione né crediti formativi.
