- Codice
- BAIII_2.1
- Semestre rif.
- 5°
- Durata
- 1 semestre
- Formazione
- Insegnamento per il livello elementare (anni scolastici: 1-2 - scuola infanzia)
- Responsabile/i modulo
-
Antognazza Davide
- Tipo di modulo
- Obbligatorio
- ECTS
- 2.0
Obiettivi / Competenze mirate
Elaborare e mantenere delle modalità di funzionamento che permettano uno
svolgimento efficace dell'attività di classe.
Considerare le componenti cognitive, affettive e relazionali degli apprendimenti.
Identificare i punti di forza e le difficoltà degli allievi per adattare il proprio insegnamento in funzione dell'evoluzione delle loro competenze.
Padroneggiare i fondamenti dei saperi psico-pedagogici e didattici e utilizzare un lessico specifico e pertinente.
Adottare e integrare pratiche innovative e di ricerca per far evolvere la propria pratica professionale.
Contenuti
La costruzione del sé. Implicazioni nella relazione docente-bambino-genitore.
Il concetto di autostima secondo prospettive teoriche diverse; come favorire la fiducia e l'autostima nel bambino.
Le competenze sociali ed emotive del docente.
Introduzione alle teorie delle emozioni, l'intelligenza emotiva e l'educazione socio-emotiva.
Attività per conoscere e modulare il proprio stile emotivo; attività per accompagnare lo sviluppo delle competenze emotive degli allievi; ricerca educativa e stile di insegnamento.
Metodo di valutazione
La certificazione del modulo si basa sui seguenti elementi:
• la presenza regolare;
• una prova scritta.
In caso di mancato superamento del modulo é prevista una prova scritta di recupero.
Carico di lavoro dello studente / Durata lavoro autonomo
Presenza in aula: 24 ore; lavoro personale autonomo (preparazione e letture): 24 ore; attività legate alla certificazione: 3 ore.
Bibliografia
Antognazza, D. (2015). Crescere emotivamente competenti. Proposte dalle scuole della Svizzera italiana. Digital Index.
Goleman, D. (1996). Intelligenza emotiva. Milano: Rizzoli.
Goleman, D. & Gyatso Tenzin (2004). Emozioni distruttive. Liberarsi dai tre veleni della mente: rabbia, desiderio e illusione. Milano: Mondadori.
Woolfolk, A. (2016). Psicologia dell'Educazione. Teorie, metodi, strumenti. Torino: Pearson.