Struttura della formazione

La formazione è strutturata su tre anni, di regola a tempo pieno, e prevede il conseguimento di 180 ECTS. In casi particolari, può essere elaborato un piano di studio personalizzato su una durata massima di 10 semestri, compatibilmente con le necessità dello studente e l’offerta del Dipartimento formazione e apprendimento.

La struttura della formazione tiene conto delle esigenze e delle indicazioni contenute nel "Regolamento concernente il riconoscimento dei diplomi d'insegnamento per il livello elementare, il livello secondario I e per le scuole di maturità" emanato dalla Conferenza svizzera dei direttori cantonali della pubblica educazione (CDPE) il 28 marzo 2019.

La formazione è costituita da 4 assi principali:

  • la pratica professionale (moduli professionali);
  • i moduli teorico-applicativi;
  • i moduli teorici;
  • la tesi di Bachelor.

La struttura portante della formazione è rappresentata dai moduli professionali, con le rispettive pratiche professionali, con i quali interagiscono strettamente i moduli teorici e i moduli teorico-applicativi, nell’intento di garantire un’articolazione ottimale tra teoria e pratica.

La tesi di Bachelor si configura come una componente importante nel processo di personalizzazione degli studi e mira a stabilire un nesso significativo tra la formazione e la costruzione della propria professionalità.

I moduli proposti sono stati concepiti per coprire idealmente, benché con livelli di approfondimento diversi, le competenze illustrate nel profilo delle competenze contenuto nel Piano degli studi.

st.wwwsupsi@supsi.ch