Per quanto riguarda la procedura e le richieste per accedere all'insegnamento in Ticino, gli interessati possono rivolgersi direttamente al datore di lavoro (Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport).
Il Dipartimento formazione e apprendimento della SUPSI è competente esclusivamente per la formazione che dà accesso all'insegnamento nella settore primario (Bachelor) e all'insegnamento nel settore medio e medio-superiore (Master e Diploma).
Ulteriori informazioni circa i requisiti e termini di iscrizione alla formazione sono disponibili nella pagina "Requisiti e procedura di ammissione".
Per l’insegnamento nelle scuole medie e medie superiori del Cantone Ticino è indispensabile il possesso di un’abilitazione nella specifica materia d’insegnamento (Master o Diploma).
Viene considerato quale certificato di abilitazione riconosciuto a livello cantonale ogni titolo di abilitazione all'insegnamento già riconosciuto dalla Conferenza svizzera dei direttori cantonali della pubblica educazione (CDPE). Se il titolo è già riconosciuto dalla CDPE non serve alcun'altra abilitazione per l'esercizio della professione di docente in Ticino.
La lista aggiornata dei diplomi d'insegnamento riconosciuti dalla CDPE è consultabile sul loro sito nella sezione Riconoscimento di diplomi.
Chi è in possesso di un titolo di abilitazione all'insegnamento estero può chiederne il riconoscimento rivolgendosi alla Conferenza svizzera dei direttori cantonali della pubblica educazione (CDPE).
Per quanto riguarda l'assetto organizzativo scolastico svizzero, si possono trovare indicazioni utili sul sito della Conferenza svizzera dei direttori cantonali della pubblica educazione (CDPE).
Per ottenere informazioni dettagliate in merito al riconoscimento di un titolo per l'accesso al Bachelor, Master o Diploma è necessario prima effettuare una domanda di ammissione.
Informazioni relative alla domanda e alla procedura di ammissione si trovano alla pagina "Requisiti e procedura di ammissione".
I titoli Master of Arts SUPSI in Insegnamento per il livello secondario I, Master of Arts SUPSI in Insegnamento della matematica per il livello secondario I (per ingegneri SUP) e il Diploma di Insegnamento per le scuole di maturità sono riconosciuti a livello intercantonale.
A gennaio vengono organizzati degli incontri online di presentazione delle formazioni. Agli incontri informativi vengono presentati i piani degli studi, gli sbocchi della professione di docente e la procedura di ammissione. Gli appuntamenti vengono pubblicati nella pagina Eventi. Per domande specifiche invitiamo invece a mettersi in contatto via email con i rispettivi segretariati.
Le discipline per i corsi di laurea Master e Diploma (materie per cui ci si può abilitare) vengono definite nel corso dell’autunno. L’offerta formativa per l’anno accademico seguente è consultabile sulle pagine del Master e del Diploma.
Per la formazione Master o Diploma, in mancanza dei requisiti richiesti per l’accesso alla formazione, non è prevista l’ammissione su dossier.
I corsi del Dipartimento formazione e apprendimento si svolgono di regola a Locarno; è richiesta la partecipazione ai corsi nella misura dell’80%. Non sono previsti corsi serali.
Il titolo di studio valido per l’ammissione ai corsi di laurea Master e Diploma deve essere ottenuto entro l’inizio dei corsi.