Di seguito vengono riportate informazioni pratiche per gli studenti del Dipartimento.
Alloggi
Il Dipartimento non dispone di camere per gli studenti e la ricerca di un alloggio è di competenza del singolo studente.
Offerte da parte di privati sono presenti sulle bacheche dipartimentali o sulla pagina Alloggi del sito SUPSI.
Assicurazioni
Per studiare e vivere in Svizzera ogni studente è tenuto ad essere assicurato secondo la Legge LAMal per malattia e infortunio. Inoltre, per l’attività di studio vi sono altri aspetti assicurativi da tenere in considerazione.
Maggiori informazioni sono reperibili sulla pagina Assicurazioni del sito SUPSI.
Borse di studio
Il Servizio Gestione Amministrativa e Sviluppo Formazione di base offre agli studenti un sostegno mirato per orientarli nella scelta degli istituti erogatori delle borse di studio.
Maggiori informazioni sono reperibili sulla pagina Tasse e borse di studio del sito SUPSI.
Calendario accademico
Il calendario dei corsi del Dipartimento differisce da quello SUPSI per quanto riguarda l'inizio dei corsi. La data di inizio delle lezioni è reperibile all'interno delle schede riassuntive dei singoli corsi di laurea.
Informazioni sulle vacanze e i giorni festivi sono reperibili sulla pagina Calendario accademico del sito SUPSI.
Costi diversi
Viene chiesto ogni semestre un contributo ai costi della didattica di CHF 80.
Va inoltre previsto un importo annuo di almeno CHF 250 per l’acquisto di libri e materiale didattico. Gli elenchi dei libri e del materiale necessario sono comunicati dai rispettivi docenti all’inizio dei corsi.
Modalità didattica
Per i corsi Bachelor è prevista una frequenza a tempo pieno.
Per i corsi Master e Diploma la formazione si svolge a tempo parziale.
Parcheggi
Il Dipartimento formazione e apprendimento non dispone di parcheggi propri. L’utilizzo abusivo degli spazi riservati comporta l’attivazione di una procedura di contravvenzione.
Procedura di ammissione
Le domande di ammissione per i corsi del Dipartimento si possono sottomettere di regola da novembre a febbraio.
Maggiori informazioni sulle date di apertura e chiusura delle iscrizioni e sulla procedura, sono consultabili nelle pagine dedicate all'interno di ogni percorso formativo.
Servizio militare
La scuola reclute dura 18 o 21 settimane e chi decide di non effettuarla prima dell'inizio degli studi, ha la possibilità di dividerla (frazionarla) senza perdere tempo di studio.
Maggiori informazioni sono reperibili sulla pagina Servizio militare del sito SUPSI.
Studenti ospiti
Lo statuto di ospite è conferito a studentesse e studenti immatricolati in un'altra università che frequentano la SUPSI per singoli moduli o per uno o più semestri.
Maggiori informazioni sulle possibilità di mobilità presso SUPSI sono reperibili nel sito dell'International Office.
Trasporti pubblici
A tutti gli studenti della formazione di base (Bachelor, Master e Diploma) che acquistano un abbonamento annuale Arcobaleno, la SUPSI deduce il 20% del costo dell’abbonamento dalla tassa del semestre primaverile.
Informazioni inerenti alla procedura per la richiesta dell'agevolazione, sono fornite a inizio anno dal segretariato di riferimento.
Visti e permessi di soggiorno
Il soggiorno nel Canton Ticino è vincolato ad alcune norme.
Maggiori informazioni sulle procedure di massima da seguire per studenti stranieri intenzionati a seguire una formazione in Ticino sono reperibili sula pagina Visti e permessi di soggiorno del sito SUPSI.