News
Cambiamento climatico e sosteniblità, tra teatro e tecnologia
In questi mesi in cui la pandemia ha tenuto gli artisti lontano dal pubblico, SUPSI ha avuto l'occasione di partecipare, insieme ad un gruppo di rappresentanti del mondo teatrale, alla call del progetto H2020 MediaFutures, il cui esito è stato positivo.

Accreditamento istituzionale per la SUPSI
Nella sua sessione del 26.03.2021, Il Consiglio svizzero di accreditamento ha conferito alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) l'accreditamento istituzionale per il periodo 2021-2028, certificando così la sua capacità di sviluppare la qualità e il miglioramento continuo nei processi gestionali e nei mandati istituzionali dell’insegnamento, della ricerca e delle prestazioni di servizio.

Eventi
Geografia come immaginazione
Conferenza online di presentazione del libro “Geografia come immaginazione” di Giuseppe Dematteis.

“Nuovi immaginari” - pratiche partecipative di arte pubblica
Nell’ambito di "DFA Insieme", la rassegna di divulgazione culturale e scientifica del Dipartimento formazione e apprendimento, è aperta la partecipazione all’incontro con il curatore Joris Jaccarino, dedicato ad alcune esperienze di arte pubblica che coinvolgono la città e i suoi abitanti.

Comunicati stampa
Accreditamento istituzionale per la SUPSI
Nella sua sessione del 26.03.2021, Il Consiglio svizzero di accreditamento ha conferito alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) l'accreditamento istituzionale per il periodo 2021-2028, certificando così la sua capacità di sviluppare la qualità e il miglioramento continuo nei processi gestionali e nei mandati istituzionali dell’insegnamento, della ricerca e delle prestazioni di servizio.

Formazione insegnanti di tedesco alla scuola media: nuove modalità per il Master/ Iscrizioni aperte fino all’8 aprile
Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) e il Dipartimento formazione e apprendimento (DFA) della SUPSI annunciano l’istituzione di nuove modalità per il conseguimento del Master necessario all’insegnamento del tedesco nella scuola media. Le iscrizioni alla procedura di ammissione straordinaria sono aperte fino all’8 aprile 2021.
