Abstract
Spartaco Calvo e Sandra Zampieri, SUPSI-CIRSE
International Computer and Information Literacy Study
ICILS vuole esplorare le molteplici dimensioni del processo di alfabetizzazione informatica nei giovani in età scolare. La popolazione di riferimento è costituita da studenti che frequentano l'ottavo anno di scolarità. Attraverso la somministrazione di questionari rivolti ai diversi attori del sistema scolastico e di test di competenza indirizzati agli studenti, lo studio ICILS si pone i seguenti obbiettivi fondamentali:
- Individuare le differenze esistenti nei e tra i Paesi coinvolti nello studio.
- Verificare in quale misura i diversi aspetti dell'educazione scolastica contribuiscono allo sviluppo delle conoscenze informatiche.
- Comprendere quali tra le conoscenze informatiche in possesso degli studenti sono frutto di insegnamenti scolastici e quali altre, sono state acquisite tramite fonti alternative.
- Identificare eventuali correlazioni esistenti tra il contesto sociale, economico e familiare degli scolari ed il loro livello di alfabetizzazione informatica.
Durante l'intervento verranno presentati anche alcuni risultati in Ticino.