
Organizzato dalla SUPSI, dal Laboratorio Internazionale sull'Educazione Inclusiva (LISIS) e dalla HEP-Vaud, con il sostegno della città di Locarno.
"Implicazioni e sfide dell'inclusione scolastica: pluralità di sguardi sulle pratiche di differenziazione" è il tema del Simposio che accoglie docenti, formatori e quadri scolastici provenienti da diverse regioni svizzere e canadesi, tra cui Robert David dell'Università di Montreal, Luc Prud'Homme dell'Università di Quebec a Trois-Riviérs, Serge Ramel della Haute Ecole Pédagogique Vaud e Michele Mainardi, Direttore del Dipartimento formazione e apprendimento.
Inoltre, numerosi e importanti contributi riguardo le pratiche di differenziazione sono stati apportati da esponenti del Cantone Ticino, del Cantone Grigioni, del Cantone Vaud, di New Brunswick, del Quebec e Ontario.