Matematica alla scuola elementare
16 dicembre 2014
Locarno, Dipartimento formazione e apprendimento
Il 16 dicembre saranno presentati presso il Dipartimento formazione e apprendimento due rapporti che offrono diversi spunti di riflessione sulla didattica della matematica nella scuola elementare.

Nel 2010 il DECS ha chiesto di sviluppare una prova per valutare gli apprendimenti degli allievi di IV elementare relativamente ad alcuni contenuti presenti nel programma di matematica. In collaborazione con l’Ufficio scuole comunali un equipe di docenti ed esperti hanno prodotto i quesiti. Dopo averne testata l’efficacia, il test è stato proposti a tutti gli allievi del Cantone, per avere una fotografia del sistema.


I dati sono serviti a fornire informazioni alle istituzioni e ai docenti di ogni classe coinvolta e sono stati raccolti e commentati in due rapporti. Il primo presenta i risultati delle prove a livello di sistema, mentre il secondo svolge una riflessione didattica, allo scopo di indagare i punti di forza e le difficoltà emerse sui diversi contenuti testati.

 

Programma

  • Saluti
    Michele Mainardi, Direttore del Dipartimento formazione e apprendimento
    Emanuele Berger, Direttore della Divisione della Scuola
  • Presentazione e coordinamento dei lavori
    Alberto Crescentini, docente ricercatore — Centro Innovazione e Ricerca sui Sistemi Educativi del Dipartimento formazione e apprendimento
  • Le prove standardizzate di matematica – risultati di sistema
    Miriam Salvisberg e Giovanna Zanolla, ricercatrici
    Centro Innovazione e Ricerca sui Sistemi Educativi del Dipartimento formazione e apprendimento
  • Valutazione didattica delle prove standardizzate di matematica
    Silvia Sbaragli, docente ricercatrice — Dipartimento formazione e apprendimento
  • Discussione
st.wwwsupsi@supsi.ch