Eventi
22 dicembre 2015

Il secondo appuntamento con i Breakpoint del DFA è dedicato al benessere di docenti e allievi a scuola. Come stanno gli allievi ticinesi? Come stanno i docenti ticinesi? Quali fattori contribuiscono al benessere negli istituti scolastici? Quale relazione esiste fra il benessere, l’efficacia didattica e la riuscita scolastica? L'incontro sarà dedicato alla discussione di alcuni risultati di diverse ricerche su questi temi.
Dipartimento formazione e apprendimento, Aula di Musica (001), Locarno

16 dicembre 2015

Il 16 dicembre a partire dalle ore 17.20 il Dipartimento formazione e apprendimento vi invita al tradizionale aperitivo di Natale. L'evento è riservato a studenti e collaboratori.
Locarno, Dipartimento formazione e apprendimento, Aula Magna e Chiostro piccolo

9 dicembre 2015

Il Dipartimento Formazione e Apprendimento della SUPSI è lieto di invitarvi alla presentazione del libro di Luca Cignetti e Simone Fornara Il piacere di scrivere. Guida all’italiano del terzo millennio (Roma, Carocci, 2014), con prefazione di Luca Serianni, un manuale di scrittura che parte dall’analisi delle difficoltà più diffuse dell’italiano di oggi, con ampia esemplificazione tratta dal contesto scolastico ticinese, per elaborare proposte didattiche diverse da quelle tradizionali e adatte a ogni tipo di scrivente.
Locarno, Dipartimento formazione e apprendimento, Sala Conferenze

28 novembre 2015

La cerimonia ufficiale di consegna dei diplomi Bachelor 2015 della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana si terrà sabato 28 novembre presso il Palexpo FEVI di Locarno: un momento importante e significativo nella vita dei neolaureati.
Locarno, Palexpo FEVI - ore 10

25 novembre 2015

Convegno di studio organizzato dal Dipartimento formazione e apprendimento della SUPSI e dall’Istituto universitario federale per la formazione professionale, sede di Lugano.
Locarno, Dipartimento formazione e apprendimento

st.wwwsupsi@supsi.ch