Eventi
10 febbraio 2015

Com’è una giornata di scuola vissuta da maestro o da maestra? Per cosa si entusiasmano i bambini? Come pensa il mondo un bambino? Come si crea il piacere di stare insieme e di imparare a conoscere il mondo? Quali soddisfazioni si possono ricavare da una giornata a scuola? Se stai valutando la possibilità di intraprendere la professione di insegnante, questa è l’occasione giusta per te!
Varie sedi

26 gennaio 2015 - 28 gennaio 2015

Due serate organizzate da Coscienza Svizzera con Orazio Martinetti, Marco Marcacci, A. Bondolfi,, R. Castagnola, M. Schuler, R. Ratti, O. Mazzoleni e R. Porta. Prima tappa di un discorso che intende suscitare dibattito, a questo evento pubblico seguirà, nei prossimi mesi, una pubblicazione a più voci.
Lugano, Palazzo Civico, Sala del Consiglio Comunale

22 gennaio 2015

La scuola nel mondo, il mondo a scuola. Un ciclo di incontri per un viaggio tra esperienze di scolarità differenti, riflessioni sul ruolo dell’educazione nello sviluppo e scambi reciproci dentro e fuori dall’aula. Un percorso per mettere in luce il valore aggiunto che l’apertura verso contesti altri può dare al lavoro di chi è attivo a casa nostra o in un paese lontano, e la ricchezza proveniente dal contatto diretto tra mondi diversi.
Lugano, Università della Svizzera italiana, Auditorium

16 gennaio 2015

Il prossimo venerdì 16 gennaio si terrà una conferenza stampa congiunta del Dipartimento formazione e apprendimento SUPSI e del Dipartimento dell'Educazione, della Cultura e dello Sport del Canton Ticino.
Locarno, Dipartimento formazione e apprendimento

14 gennaio 2015 - 16 gennaio 2015

Sei interessato alla carriera come docente nella scuola dell'infanzia, nella scuola elementare, nella scuola media o media superiore? Il Dipartimento formazione e apprendimento organizza dei pomeriggi informativi presso la sede in piazza San Francesco e presso la SPAI di Locarno per presentare l'offerta formativa 2015/16.
Locarno

st.wwwsupsi@supsi.ch