Il rumore lontano
16 giugno 2017 - 28 giugno 2017
Locarno, Dipartimento formazione e apprendimento, Aula A015
L’installazione Il rumore lontano di Xabier Erkizia e Luca Ramelli ricrea un paesaggio sonoro in cui viene messo al centro il treno quale spazio di transito in continuo cambiamento che, nell’apparente semplicità, ricopre infiniti significati a seconda del luogo, del tempo e delle persone che vi transitano.

Il rumore lontano è uno dei risultati del progetto di ricerca sui paesaggi sonori coordinato da Lorena Rocca. Si tratta di un percorso multidisciplinare e sperimentale, nonché un esercizio di geografia e di memoria collettiva. Partendo dalla sonorità del treno siamo invitati a riscoprire e a decifrare il modo in cui ci relazioniamo con il nostro ambiente attraverso l’ascolto.

Parallelamente all’installazione verrà presentato, nella versione digitale, il libro “Il rumore lontano”, risultato artistico della ricerca che include contributi inediti scritti per l’occasione dal geografo italiano Franco Farinelli e dallo scrittore e ricercatore sonoro nordamericano Hillel Schwartz.

Questo è un evento moltiplicatore del progetto ERASMUS+ STEP (School Territory Environment Pedagogy).

Eventi

  • Venerdì 16 e venerdì 23 giugno 2017, 15.30
    Attività didattiche e visita dell'installazione da parte dei studenti della settimana media (I anno BA DFA)
     
  • Lunedì 19 giugno 2017,  09.00-17.00
    Giornata di formazione continua per 40 docenti SE/SI di Melano e Coldrerio
    (locandina nella colonna di destra)
     
  • Mercoledì 21 giugno 2017, 17.30
    Evento pubblico: Presentazione dell’installazione e del progetto
    Presenta Dario Bianchi.
    (invito nella colonna di destra)

L'installazione è aperta al pubblico dal 16 al 28 giugno 2017, dal lunedì al venerdì, 09.00-17.00.

Image
st.wwwsupsi@supsi.ch