Eventi
17 dicembre 2021

L’attuale pandemia non è un fatto senza precedenti e dalla storia è possibile imparare molto su come affrontarla. Che cosa ci può insegnare la ricerca storico-educativa rispetto all’attualità? Il prof. Sahlfeld tratta il tema durante il secondo incontro della rassegna Breakpoint.
Locarno, PalaCinema, Aula SUPSI P001

1 dicembre 2021

Il Museo Vincenzo Vela e il Dipartimento formazione e apprendimento invitano gli interessati alla presentazione del Certificate of Advanced Studies Il museo: luogo di stimolo all’apprendimento e allo sviluppo dell’allievo.
Online – ore 17.30-18.30

25 novembre 2021

Per il primo appuntamento della rassegna Breakpoint il Dipartimento formazione e apprendimento ospita il Prof. Alexander Repenning che parlerà dei modelli educativi predominanti praticati nelle organizzazioni che facilitano l'apprendimento.
Locarno, Palacinema, Aula P0001 - ore 12.00-14.00

24 novembre 2021

Incontro rivolto ad adulti e a bambini a partire dagli 8 anni, su un tema particolarmente affascinante e interessante dal punto di vista didattico: la storia della matematica, che per l'occasione assume una veste grafica innovativa e vicina agli allievi, il fumetto.
Locarno, Dipartimento formazione e apprendimento, Aula Magna – 14.30-17.30

18 novembre 2021 - 20 novembre 2021

Incontro di portata interazionale dedicato alla scrittura e alle sue varie declinazioni e manifestazioni nel mondo contemporaneo.
Locarno

st.wwwsupsi@supsi.ch