Quali le sfide dell’educazione alla democrazia e alla cittadinanza per la scuola ticinese?
15 settembre 2021
17.15-18.30, Locarno, Dipartimento formazione e apprendimento
In occasione della Giornata Internazionale della Democrazia, il Dipartimento formazione e apprendimento invita docenti, genitori e altri interessati a una tavola rotonda dedicata al tema della democrazia e dell’educazione alla cittadinanza, proponendo una riflessione sulle ramificazioni di questi temi per la Scuola ticinese e più in generale per l’insegnamento/apprendimento.

Istituita dalle Nazioni Unite nel 2007, la Giornata Internazionale della Democrazia rappresenta un importante momento di dialogo, riflessione e sensibilizzazione sui valori fondamentali della democrazia e su temi quali il rispetto dei diritti umani, lo sviluppo sostenibile, la libertà, l’uguaglianza.

Quest’anno il DFA raccoglie la sfida della Fondazione Campus Demokratie di celebrare la Giornata Internazionale della Democrazia attraverso una serie di iniziative. Lo fa proponendo un dialogo sulla relazione tra educazione, democrazia e valori democratici, e ragionando attorno a sinergie e collaborazioni nell’ambito della formazione di base, della formazione continua e della ricerca in educazione. Sono previsi momenti laboratoriali rivolti a docenti e studenti del Dipartimento e una tavola rotonda aperta al pubblico esterno nella quale confluiranno le riflessioni emerse in precedenza.

In apertura della tavola rotonda sarà trasmesso un intervento video del Consigliere di Stato Manuele Bertoli, successivamente interverranno:

  • Claudia De Gasparo, Direttrice Scuola media Camignolo
  • Prof. Dr. Nenad Stojanovic, Università di Ginevra
  • Prof.ssa Dr.ssa Beate Weyland, Università di Bolzano


Modera la giornalista RSI Cinzia Rigamonti.

In osservanza delle direttive ufficiali per partecipare all’evento è necessario essere in possesso del certificato COVID che verrà controllato all’ingresso, ed è anche richiesta l’iscrizione tramite il seguente formulario online: www.supsi.ch/go/dfa-giornatademocrazia

Informazioni e contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch