Convegno DSA e ADHD: benessere scolastico e qualità di vita
01 ottobre 2021 - 02 ottobre 2021
Locarno, Dipartimento formazione e apprendimento e online
Convegno sulle questioni associate al benessere scolastico e alla qualità di vita in persone con Disturbi Specifici dell'Apprendimento e Disturbi da Deficit dell'Attenzione/Iperattività.

Il Centro competenze bisogni educativi, scuola e società (BESS) del Dipartimento formazione e apprendimento della SUPSI e l’ADAT Associazione dislessia disturbi dell'attenzione (DSA – ADHD) Ticino organizzano un convegno sulle questioni associate al benessere scolastico e alla qualità di vita in persone con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) e Disturbi da Deficit dell'Attenzione/Iperattività nelle situazioni della quotidianità a scuola come altrove.

L’evento si indirizza a professionisti in ambito psico-educativo e sociosanitario, docenti scolastici e docenti in formazione di ogni ordine e grado, operatori scolastici specializzati e ugualmente a ogni altre persona interessate al tema.

Il Convegno è promosso con il sostegno del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS), dell’Ente Ospedaliero Cantonale (EOC), della Scuola universitaria federale per la formazione professionale (SUFFP) e la partecipazione del Servizio Gender e Diversity (SUPSI) e del Servizio pari opportunità (USI) responsabili quest’ultimi, con il Centro competenze BESS, del progetto Special Educational Needs: strategie per l’inclusione nelle scuole universitarie della Svizzera italiana (SENSI / PGB 2020/23).

Temi principali

  • Venerdì 1. Ottobre: Crescere con disturbi evolutivi quali DSA e ADHD
  • Sabato 2 ottobre: Benessere scolastico e qualità di vita nell’incontro tra persona e ambiente

Registrazioni

È possibile richiedere l'accesso alle registrazioni del convegno scrivendo a dfa.comunicazione@supsi.ch.

Informazioni e contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch