Eventi
16 dicembre 2022

L’evento, per la prima volta in periodo natalizio, sarà incentrato sul Canto di Natale di Charles Dickens: un’opera a più livelli di lettura, ricca di spunti e di suggestioni, frutto del genio e della penna di un grandissimo autore inglese.
Locarno, PalaCinema, Sala 2

14 dicembre 2022

Nell’ambito del gemellaggio tra il Dipartimento formazione e apprendimento, l’Accademia Teatro Dimitri e il Servizio prima infanzia SUPSI, si è concordato di elaborare un tema di comune interesse, individuato nella pratica del Kamishibai.
Verscio, Accademia Teatro Dimitri - ore 18.00

14 dicembre 2022

Un incontro in modalità laboratoriale per conoscere il mondo di “A spasso con noi”, un sito web e un manuale in uso nel Cantone Svitto basati su un approccio potenziato al metodo di apprendimento delle lingue CLIL.
Locarno, Dipartimento formazione e apprendimento, Aula B107, 12.00-14.00

13 dicembre 2022

Il Dipartimento formazione e apprendimento invita alla presentazione del Diploma of Advanced Studies in Educazione alimentare nella scuola media.
Locarno, Dipartimento formazione e apprendimento – ore 18.00

13 dicembre 2022

Serata di informazione su un percorso da intraprendere in classe per l’accoglienza di compagne o compagni con autismo.
Bellinzona, Auditorium Banca Stato

12 dicembre 2022 - 13 dicembre 2022

Un incontro di presentazione dei quaderni arancioni di Sgrammit, dedicati ai testi espositivi e ai testi argomentativi
Paradiso/Bellinzona

29 novembre 2022 - 30 novembre 2022

La donazione di sangue USI-SUPSI torna con due appuntamenti al Campus Est di Lugano-Vigannello, il 29 e 30 novembre 2022.
Campus Est USI-SUPSI di Lugano

29 novembre 2022

In questo incontro Breakpoint Luca Botturi e Masiar Babazadeh discutono l’utilizzo delle escape room come format di apprendimento per i vari cicli scolastici.
Locarno, Dipartimento formazione e apprendimento, Aula B205 e B206 - ore 12.00 – 13.00

17 novembre 2022 - 18 novembre 2022

Evento della durata di 2 mezze giornate, dal 17 al 18 novembre 2022, sul tema Internazionalizzazione del curriculum (IoC), organizzato in collaborazione con quattro università svizzere: BFH, HES-SO, SUPSI, ZHAW. L'evento si terrà in lingua inglese presso il Campus Est di Lugano-Viganello. 17 novembre 2022, ore 13:00 - 18 novembre 2022, ore 12:30
Campus Est di Lugano-Viganello

15 novembre 2022

Un pomeriggio di letture e narrazioni dedicato ai bambini di scuola dell’infanzia e scuola elementare proposto dalle studentesse e gli studenti del secondo anno Bachelor sul tema della “metamorfosi”.
Locarno, Dipartimento formazione e apprendimento

st.wwwsupsi@supsi.ch