Locarno, Dipartimento formazione e apprendimento, Aula Magna - ore 17.30-18.45
Gli ospiti presenti alla tavola rotonda proporranno alcune riflessioni sulle ramificazioni del tema della democrazia a scuola e più in generale per l’insegnamento/apprendimento.
Intervengono:
- Prof.ssa Sara Greco, Università della Svizzera italiana
- Prof.ssa Emiliana Mannese, Università degli Studi di Salerno
- Prof.ssa Antonella Nuzzaci, Università degli Studi dell’Aquila
- Tiziana Zaninelli, Capo ufficio della Sezione dell’insegnamento medio del Cantone Ticino
Iscrizioni
È gradita l’iscrizione entro l’8 settembre tramite l'apposito formulario di iscrizione.
Maggiori informazioni
Andrea Plata, andrea.plata@supsi.ch
La Giornata Internazionale della Democrazia
Istituita dalle Nazioni Unite nel 2007, la Giornata Internazionale della Democrazia rappresenta un importante momento di dialogo, riflessione e sensibilizzazione sui valori fondamentali della democrazia e su temi quali il rispetto dei diritti umani, lo sviluppo sostenibile, la libertà, l’uguaglianza.
Nel 2021 il Dipartimento formazione e apprendimento ha celebrato per la prima volta questa importante giornata, attraverso un workshop e una tavola rotonda sul tema delle “Quali sfide dell’educazione alla democrazia e alla cittadinanza per la scuola ticinese?”.