Eventi
9 novembre 2023 - 10 novembre 2023

Al convegno sul plurilinguismo 2023 saranno presentati progetti di ricerca e risultati attuali e si discuterà della loro rilevanza per la scuola, la politica educativa e la società nel suo complesso.
Davos, Centro congressi

2 agosto 2023 - 12 agosto 2023

I Movie&Media Labs sono parte del programma di Locarno Kids la Mobiliare del Locarno Film Festival e saranno presenti alla 76ma edizione del Festival dal 2 al 12 agosto 2023.
Locarno, Dipartimento formazione e apprendimento

13 giugno 2023 - 15 giugno 2023

Una proposta dinamica di Formazione continua che si indirizza a un gruppo selezionato di professionisti della formazione.
Ascona, Fondazione Eranos

31 maggio 2023

La giornata, aperta a docenti, allieve e allievi e a tutta la cittadinanza, vedrà la premiazione delle migliori composizioni in prosa e in poesia realizzate su tema matematico e letterario.
Locarno, Teatro Kursaal e in diretta streaming

30 maggio 2023

Il monitoraggio di un sistema educativo consiste nella raccolta, nell’analisi e nella diffusione sistematica e regolare di informazioni riguardanti il sistema stesso e il contesto nel quale è inserito.
Locarno, Dipartimento formazione e apprendimento, aula B203 – ore 12.00-14.00

27 maggio 2023 - 29 maggio 2023

Il Robotic camp vuole offrire ai docenti e alle docenti della scuola dell’obbligo la possibilità di imparare ad utilizzare diversi robot educativi e a sviluppare attività didattiche innovative con i robot da portare in classe.
Casa Mulino, Airolo

24 maggio 2023

Nel 2019, il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) ha incaricato il Centro competenze innovazione e ricerca sui sistemi educativi di svolgere uno studio approfondito sul sistema dei corsi attitudinali e base così come implementato e vissuto dai vari attori della Scuola media.
Locarno, Dipartimento formazione e apprendimento, aula B203 – ore 12.00-14.00

15 maggio 2023

Serata informativa di presentazione del Certificate of Advanced Studies (CAS) in Mediazione scolastica.
Locarno, Dipartimento formazione e apprendimento

15 maggio 2023

Il Dipartimento formazione e apprendimento invita alla presentazione del Certificate of Advanced Studies “Musica nel 1° ciclo: percorsi trasversali per lo sviluppo globale del bambino”.
Locarno, Dipartimento formazione e apprendimento - ore 18.00

9 maggio 2023 - 10 maggio 2023

Le giornate di donazione di sangue organizzate dall'USI e dalla SUPSI, in collaborazione con il Servizio Trasfusionale CRS della Svizzera italiana, tornano con due appuntamenti: il 9 e 10 maggio 2023 al Campus Est di Lugano-Viganello.
Campus Est, Lugano-Viganello

st.wwwsupsi@supsi.ch