
La giornata è il momento conclusivo del percorso realizzato all’interno del progetto di ricerca Flipped classroom come approccio per lo sviluppo di competenze (FliSCo), sostenuto dall’Asse 8 - Sistemi educativi/formativi, che ha coinvolto diversi dipartimenti della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI), la Fernfachhochschule Schweiz (FFHS) e l’Università di Torino.
L’incontro è rivolto ai docenti attivi nella formazione terziaria, alle istituzioni universitarie e, in maniera più ampia, ai formatori impegnati in ogni ordine di istruzione che vogliono avvicinarsi all’approccio della flipped classroom e della progettazione a ritroso, allo scopo di orientare la propria didattica allo sviluppo delle competenze.
La flipped classroom consiste essenzialmente nel capovolgere la dinamica didattica tradizionalmente egemone sia a scuola sia nella formazione terziaria, spostando l’acquisizione dei contenuti a casa, attraverso un approccio individuale ai contenuti mediato da testi, video, audio ecc. e il lavoro di rielaborazione di tali contenuti in aula, attraverso il loro impiego in contesti reali e per affrontare problemi complessi, sotto la guida del docente. Il valore aggiunto di tale approccio risiede quindi nella possibilità di riorganizzare il tempo e lo spazio e creare degli ambienti d’apprendimento efficaci che sostituiscono la classica “classe”. Il tutto è stato accompagnato dalla progettazione a ritroso adottata come cornice entro cui strutturare un approccio didattico per competenze.
L’intento è stato quello di rendere i corsi all’interno della SUPSI più professionalizzanti ed efficaci, in modo da consentire agli studenti di sapere e poter gestire le situazioni di realtà che il contesto professionale richiede loro. In questa giornata il team del progetto condividerà con i partecipanti la propria esperienza di ricerca e di didattica. Sono inoltre previsti interventi di esperti esterni alla SUPSI, sulle tematiche oggetto della ricerca.
Dove e quando
Locarno, Dipartimento formazione e apprendimento
Mercoledì 18 ottobre 2017
-
Dipartimento formazione e apprendimento
Formazione continua
Piazza San Francesco 19
CH-6600 Locarno
T +41 (0)58 666 68 14/18
dfa.fc@supsi.ch