InTesi. Viaggio nell'italiano dei laureandi SUPSI, e non solo
InTesi. Viaggio nell'italiano dei laureandi SUPSI, e non solo
Giornata di studi del progetto Scrivere come risorsa professionale nella Svizzera italiana (SCRiPSIt)

La giornata di studi InTesi. Viaggio nell’italiano dei laureandi SUPSI, e non solo è l’occasione per presentare i risultati del progetto Scrivere come risorsa professionale nella Svizzera italiana (SCRiPSIt) e per affrontare, grazie alla presenza di relatori particolarmente qualificati, i temi della scrittura all’università e nelle professioni.

Il progetto SCRiPSIt è stato sostenuto dall’Asse 8 – Sistemi educativi e formativi e ha coinvolto il Dipartimento formazione e apprendimento (DFA), il Dipartimento tecnologie innovative (DTI), il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS) della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) e l’Accademia Teatro Dimitri.

L’équipe di ricerca è composta da Luca Cignetti (responsabile), Guenda Bernegger, Silvia Demartini, Sara Giulivi, Daniele Puccinelli e Demis Quadri.

Dove e quando

Locarno, Dipartimento formazione e apprendimento
28 febbraio 2018

Riguardo alla giornata
Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch