Pensiero informatico nella scuola dell'obbligo
Pensiero informatico nella scuola dell'obbligo
Giornata di studio sulla robotica educativa con laboratori didattici per docenti.

Come costruire competenze informatiche nella scuola dell'obbligo? Cos'è il pensiero informatico e come favorirlo? Come avvicinare i giovani alle discipline MINT (matematica, informatica, scienze naturali e tecnologia)? Queste sono alcune domande inerenti all'orientamento all'informatica e alle tecnologie che la scuola si pone e su cui si rifletterà durante la giornata di studio.

Oggigiorno nella nostra società le tecnologie e l'informatica sono presenti in tutti gli ambiti della vita quotidiana e lavorativa e hanno cambiato il modo di comunicare, di accedere alle informazioni o di collaborare. Per poter agire in questa società l’OCSE (2015) ritiene indispensabile che i cittadini possiedano competenze mediali e tecnologiche.

Si reputa inoltre necessario aprire una discussione sull’opportunità di orientare i giovani verso le professioni MINT che hanno sempre più bisogno di personale qualificato. La scuola ha reagito a queste necessità e, nel nuovo Piano di studio della scuola dell’obbligo ticinese, ha inserito la costruzione di competenze nell’ambito dell’informatica e delle tecnologie. Non vi sono fino ad ora indicazioni in merito a come costruire queste competenze entro la fine della scuola dell’obbligo.

Il Dipartimento formazione e apprendimento della SUPSI, in collaborazione con altre istanze, ha sviluppato itinerari didattici per sostenere la costruzione di competenze informatiche utilizzando strumenti tecnologici (p.es. robot educativi) che permettono un primo approccio al “pensiero informatico” intersezionato con le discipline MINT, grazie a diversi progetti e in particolare al recente Progetto Robotica e Scuola Obbligatoria (PReSO).

La giornata del mercoledì 12 aprile 2017 ha lo scopo di aprire la discussione sul tema orientamento alla tecnologia e pensiero informatico, con al mattino interventi di specialisti nel campo delle MINT e al pomeriggio con atelier pratici per docenti di scuola dell’infanzia, elementare e media dove saranno presentati itinerari sviluppati e intrapresi con successo all'interno di vari progetti, volti a favorire le competenze informatiche.

Verrà pure illustrato come la SUPSI intende supportare il discorso dell’orientamento alle MINT grazie a offerte formative nel contesto della scuola dell’obbligo.

Dove e quando

Locarno, Dipartimento formazione e apprendimento
12 aprile 2017

Riguardo alla giornata
Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch