Quattro contributi del Dipartimento formazione e apprendimento su Scuola Ticinese
11 luglio 2022
Sul primo numero del 2022 di Scuola Ticinese, periodico del DECS che regolarmente aggiorna i propri abbonati su temi del mondo della Scuola, sono presenti quattro approfondimenti di collaboratrici e collaboratori del Dipartimento formazione e apprendimento.

L’inserto tematico contenuto nel numero 342 di Scuola Ticinese ha come tema il corpo; inteso sia come presenza concreta, sia come oggetto di rappresentazione e di incontro. Il numero è ricco di contributi di ricercatori e ricercatrici DFA, oltre ad altri contributi di colleghi e colleghe della SUPSI.
Di seguito i titoli:

  • Progetto MOBAK - monitoraggio delle competenze motorie di base nelle scuole dell'infanzia
    Simone Storni, Flavio Rossi, Alejandro Arigoni, Ilaria Ferrari Ehrensberger
  • Insegnare e imparare nel corpo e nella voce
    Hans-Henning Wulf, Magda Ramadan
  • Ripensare le dimensioni del gruppo classe per trasformare la didattica? La risposta del laboratorio
    Claudio Della Santa, Annemarie Kummer Wyss, Matteo Luigi Piricò
  • Il bosco nella scuola secondaria in Svizzera
    Marco Lupatini

Il sommario completo è disponibile sulla pagina dell’ultimo numero di Scuola Ticinese.

Per informazioni in merito alla rivista e per domande in merito alla stipulazione di un abbonamento: decs-ds@ti.ch.

st.wwwsupsi@supsi.ch