I corsi di formazione continua Advanced Studies SUPSI sono corsi di lunga durata al termine dei quali si conseguono dei certificati di studio di livello terziario. Permettono lo sviluppo organico e approfondito in un ambito particolare, alternando in maniera articolata teoria e pratica. Propongono inoltre delle certificazioni complesse, fondate su progetti professionali reali.
L’offerta Advanced Studies è caratterizzata da tre livelli differenti:
- Master of Advanced Studies (MAS)
a partire da 60 ECTS - Diploma of Advanced Studies (DAS)
a partire da 30 ECTS - Certificate of Advanced Studies (CAS)
a partire da 10 ECTS
Tutti i percorsi di studio Advanced Studies sono disciplinati dal Regolamento percorsi Advanced Studies MAS, EMBA, DAS, CAS e descritti in un Piano degli studi dettagliato. Nel caso dei MAS e DAS sovente sono specificate delle Direttive di applicazione del Regolamento percorsi Advanced Studies.
Di seguito vengono elencate le formazioni attive durante l'anno accademico 2023/2024.
Master of Advanced Studies (MAS)
Costituisce il diploma più elevato che può essere conseguito nell'ambito della formazione continua universitaria. Il percorso conduce a un titolo accademico riconosciuto a livello federale. Porta all'ottenimento di 60 ECTS. I diversi MAS sono considerati abilitanti per lo svolgimento di una funzione professionale in ambito scolastico.
MAS Pedagogia e didattica speciale
» dettagli
Diploma of Advanced Studies (DAS)
Il Diploma of Advanced Studies è un percorso di formazione continua di lunga durata corrispondente ad almeno 30 ECTS. Di regola, il DAS abilita all’insegnamento di una disciplina. Alterna moduli teorici, obbligatori, a una pratica professionale accompagnata. Obiettivo di questi dispositivi di formazione è di permettere di costruire competenze professionali nell’ambito.
DAS Educazione alimentare nella scuola media
» dettagli
DAS Sostegno pedagogico
» dettagli
Certificate of Advanced Studies (CAS)
Il Dipartimento offre tre tipologie di CAS: abilitante, tematico e disciplinare. Per i CAS abilitanti, i corsi da seguire sono obbligatori, mentre per gli altri due tipi di CAS esiste la possibilità di seguire – oltre ai corsi brevi certificati obbligatori – un insieme di corsi brevi certificati opzionali. Una parte dei corsi brevi certificati di un CAS è in stretta interazione con la pratica professionale e prevede degli accompagnamenti. L’obiettivo principale che accomuna i CAS risiede nel costruire competenze professionali nell’ambito interessato dal tema.
Un CAS è ottenibile dopo avere seguito un insieme di corsi brevi definiti da un Piano degli studi la cui somma di ECTS è di almeno 10, entro un periodo di tempo predefinito (da 2 a 5 anni).
CAS Docente di pratica professionale SI/SE
» piano degli studi
CAS Docente di pratica professionale nella formazione dei docenti
» piano degli studi
CAS Formazione per Operatori Pedagogici per l'Integrazione
» piano degli studi
» direttive
CAS Insegnamento di una materia supplementare nella scuola media
» piano degli studi
» direttive
CAS Interculturalità e plurilinguismo nella scuola
» piano degli studi
» direttive
CAS Mediazione scolastica
» piano degli studi
» direttive
CAS Musica nel 1° ciclo: percorsi trasversali per lo sviluppo globale del bambino
» piano degli studi
» direttive
CAS Robotica Educativa
» piano degli studi
» direttive