Tecnologie e media dell’educazione

Il fumetto in classe
Il fumetto in classe Itinerario didattico rivolto al II e III ciclo della scuola dell'obbligo, per conoscere e imparare a esprimersi con un linguaggio di testi e immagini che ci accompagna, in tante forme, fin da bambini: il fumetto. Attraverso l'analisi di alcune tavole e lo sviluppo di una storia a fumetti si lavora su competenze testuali, artistiche e di comunicazione, usando tanti materiali, poco disegno e un po' di tecnologia. dettaglio »
L'animazione stop-motion
L'animazione stop-motion Itinerario didattico rivolto a tutti i cicli di studio per far conoscere le tecniche narrative che si utilizzavano nel passato e realizzare grazie alla propria creatività e manualità, dei mini cortometraggi in animazione con gli strumenti digitali a disposizione, introducendo il concetto di co-costruzione e responsabilità verso un progetto comune. dettaglio »
Music clip
Music clip Itinerario didattico di educazione all’audiovisivo che esplora il genere del videoclip e il rapporto tra musica, immagini e racconto. Mette a tema il mondo della musica e le immagini che lo accompagnano e propone un lavoro di comprensione e di fedeltà al testo musicale che si mette in scena. dettaglio »
One-frame Movie
One-frame Movie Itinerario didattico di educazione all’immagine e alle tecnologie dedicato a chi ha un telefonino in tasca. Mette a tema come le immagini raccontano storie al cinema, nell’informazione, nella pubblicità, in rete e sullo schermo. È una opportunità per promuovere l’uso creativo, critico e non banale dell’immagine. dettaglio »
Selfie Awareness
Selfie Awareness Percorso didattico che tratta del desiderio di raccontare gli altri e di raccontarsi tramite un’immagine o un ritratto. Fare davvero l’esperienza di un ritratto che coglie l’altro in profondità, che lo racconta in maniera inedita e vera, significa offrire un’esperienza di paragone che mette quantomeno in prospettiva i modelli di bellezza che troviamo in rete e sui media. Significa anche capire che fare e pubblicare un ritratto è un atto che implica una responsabilità, in chiave sia etica sia legale. dettaglio »
Sound Score
Sound Score Itinerario didattico di educazione al suono, alla musica e al rapporto tra musica, immagini ed emozioni. Mette a tema come il suono dia vita e colore alle immagini, e come possa essere creato, manipolato per diventare una componente importante del linguaggio cinematografico. dettaglio »
La robotica educativa
La robotica educativa La robotica educativa si basa sull’utilizzo di robot educativi per l’insegnamento/apprendimento in diverse discipline, non solo scientifiche. Si tratta di un settore interdisciplinare, che coniuga aspetti educativi, ingegneristici, matematici e creativi. dettaglio »
Itinerari didattici blue-bot
Itinerari didattici blue-bot Itinerario didattico pensato per il primo ciclo HarmoS e che fa uso dell’automa blue-bot. Gli itinerari presentati fungono da esempio e stimolo per tutti i docenti che sono interessati a provare delle attività di robotica nelle loro classi. dettaglio »
Itinerari didattici Thymio
Itinerari didattici Thymio Itinerario didattico pensato per il secondo ciclo HarmoS e che utilizza il robot Thymio II. Gli itinerari presentati fungono da esempio e stimolo per tutti i docenti che sono interessati a provare delle attività di robotica nelle loro classi. dettaglio »
Itinerari didattici Lego Mindstormss
Itinerari didattici Lego Mindstormss Itinerario didattico pensato per il terzo ciclo HarmoS e che fa uso del robot della Lego Mindstormss EV3. Gli itinerari presentati fungono da esempio e stimolo per tutti i docenti che sono interessati a provare delle attività di robotica nelle loro classi. dettaglio »
st.wwwsupsi@supsi.ch