Area didattica dell'educazione musicale
Il termine “educazione” va ad abbracciare semanticamente i diversi spazi formativi che si aprono all’incontro fruttuoso tra la musica e altre discipline o altre dimensioni conoscitive. Questa accezione trasversale ha segnato profondamente l’attività di ricerca e di formazione (di base o continua) dell’Area, conducendo i suoi membri ad intessere scambi fruttuosi con altre discipline, come la geografia, la matematica, l’italiano, le arti visive e plastiche, l’educazione fisica. La collaborazione interdisciplinare con altri attori, interessati all’esplorazione o alla rilettura dei meccanismi del fenomeno sonoro e musicale, ha permesso all’area di identificare ed esplorare scenari applicativi potenzialmente innovativi e fruibili a più livelli di interesse, contribuendo a coltivare il ruolo delle arti nella vita e nel benessere dei cittadini del territorio.