Centri competenze
L’attività di ricerca del Dipartimento formazione e apprendimento è coordinata dai Centri competenze.
Innovazione e ricerca sui sistemi educativi
Il Centro competenze innovazione e ricerca sui sistemi educativi contribuisce allo sviluppo del sistema educativo ticinese svolgendo attività di ricerca, formazione e monitoraggio.
I suoi ambiti di ricerca principali riguardano il funzionamento del sistema educativo e il monitoraggio dei cambiamenti, i soggetti di studio sono le istituzioni educative e i loro attori nel loro insieme.
dettaglio »
Bisogni educativi, scuola e società
Il Centro competenze bisogni educativi, scuola e società promuove la formazione, la ricerca e l’informazione sui bisogni educativi (secondo paradigmi sistemici di inclusione e di accessibilità) e sui rapporti fra scuola e società.
dettaglio »
Didattica dell'italiano lingua di scolarizzazione
Il Centro si occupa della ricerca e della formazione di base e continua nell’ambito dell’insegnamento dell’italiano nel Canton Ticino, con particolare attenzione per la scuola dell’obbligo.
dettaglio »
Didattica della matematica
Il Centro si occupa della ricerca, dei servizi e della formazione iniziale e continua dei docenti di tutti gli ordini scolastici nell’ambito della matematica, della sua didattica e della divulgazione di tale disciplina.
dettaglio »
Educazione, apprendimento e insegnamento
Il Centro competenze educazione, apprendimento e insegnamento si occupa di studiare, implementare, ricercare e sperimentare nuovi approcci legati alle questioni della scuola e degli allievi nella loro globalità.
dettaglio »