Centro competenze bisogni educativi, scuola e società (BESS)

Responsabile: Angela Pasqualotto, Laura Rusconi e Roberta Zariatti Coppes
Centro competenze bisogni educativi, scuola e società (BESS)
Il Centro competenze bisogni educativi, scuola e società promuove la formazione, la ricerca e l’informazione sui bisogni educativi (secondo paradigmi sistemici di inclusione e di accessibilità) e sui rapporti fra scuola e società.

Il Centro ha come sue finalità la formazione, i servizi, l’innovazione e la ricerca negli ambiti della pedagogia specializzata e inclusiva e delle pari opportunità applicati ai sistemi educativi e formativi e più in generale la qualità delle forme di attenzione ai bisogni educativi speciali e dell’applicazione dei principi dell’inclusione, dell’accessibilità e della partecipazione alla vita scolastica, sociale e culturale di ognuno.

Collabora con persone, enti, associazioni e centri di competenza cantonali, nazionali e internazionali con interessi analoghi o assimilabili che offrono un contributo specialistico sull’inclusione scolastica, culturale e sociale, sui disturbi specifici dell’apprendimento, le pari opportunità, l’universal design for learning, l’accessibilità.

Propone una formazione continua in linea con la ricerca, gli sviluppi delle conoscenze e dei temi che caratterizzano i settori considerati.

È richiesto per supervisioni, formazioni e servizi negli ambiti di competenza da istituzioni, enti pubblici e privati, gruppi d’interesse.

Coordina la rassegna di eventi formativi e divulgativi …Diversamente!: collaborazione permanente con persone, enti e istituzioni attive sul piano locale per promuovere e valorizzare assieme eventi e iniziative in cui le finalità del centro e dei partner della rassegna si riconoscono.

 
Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch