Scuola a tutto campo

Scuola a tutto campo fornisce con cadenza quadriennale una fotografia del sistema educativo del Cantone Ticino attraverso una serie di indicatori. Il suo obiettivo principale è di informare l’opinione pubblica, il mondo della scuola e la politica sullo “stato di salute” del sistema, al fine di promuovere una riflessione che possa guidarne il continuo miglioramento.
Edizione 2023
Edizione 2023 L’edizione 2023 di Scuola a tutto campo mette a frutto le conoscenze delle edizioni precedenti e si presenta in una forma ampliata. I temi trattati rimangono l’equità, i percorsi e le certificazioni, le valutazioni, il benessere, l’innovazione, la popolazione scolastica e le risorse finanziarie. dettaglio »
Edizione 2019
Edizione 2019 Con l’edizione del 2019, Scuola a tutto campo compie 14 anni. Questa edizione è la quarta della serie, la prima a essere pubblicata con una cadenza quadriennale, dopo i volumi del 2005, del 2010 e del 2015. dettaglio »
Indicatori 2015
Indicatori 2015 L’edizione del 2015 è la terza pubblicata con cadenza quinquennale e ripercorre i temi trattati nelle precedenti edizioni. dettaglio »
Indicatori 2010
Indicatori 2010 La seconda edizione del 2010 mantiene filosofia e struttura del volume precedente. L’obiettivo del progetto resta quello di fornire informazioni sullo stato di salute del sistema educativo ticinese. dettaglio »
Indicatori 2005
Indicatori 2005 La prima edizione di Scuola a tutto campo, pubblicata nel 2005 dall’ex Ufficio studi e ricerche (USR) del Cantone Ticino, rappresenta la prima fotografia del sistema educativo ticinese. dettaglio »
st.wwwsupsi@supsi.ch