Indicatori 2010

Ciò che caratterizza in modo originale questo insieme di indicatori rispetto ad altri (come ad esempio il già citato rapporto svizzero), è il fatto di raccogliere e strutturare le informazioni in relazione alle finalità del sistema educativo. Questo impianto è quanto distingue in maniera inequivocabile un insieme di indicatori da un compendio statistico, che pur nella sua estrema preziosità, si limita a fornire una collezione di dati con uno scopo documentale.
Indicazioni bibliografiche
Cattaneo, A., Berger, E., Casabianca, E., Crespi Branca, M., Galeandro, C., Guidotti, C., Marcionetti, J., Mariotta, M., Mulatero, F., Origoni, P., Tozzini Paglia, L., Dandrea, U. & Mossi, G. (2010). Scuola a tutto campo. Indicatori del sistema scolastico ticinese. Edizione 2010.
Ubicazione
È possibile scaricare qui l'Indicatore 2010 del sistema educativo ticinese.