Attività di servizio

Al Centro competenze didattica della matematica ogni anno sono richieste prestazioni di consulenza da istituzioni esterne grazie alle competenze maturate nel campo della didattica della matematica.

Uno dei maggiori interlocutori nell’ambito delle attività di servizio e consulenze è il Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS) che si rivela di fondamentale importanza per tutti i progetti specificatamente legati alla scuola.

In corso

Redazione e revisione del Piano di studio della scuola dell’obbligo ticinese e implementazione attraverso i laboratori Progettare per competenze

Image Redazione e revisione del Piano di studio della scuola dell’obbligo ticinese e implementazione attraverso i laboratori Progettare per competenze

In seguito all’implementazione del Concordato HarmoS, il DECS ha disposto l’elaborazione e la successiva revisione di un Piano di studio per la scuola dell’obbligo ticinese, il cui obiettivo è strutturare una formazione obbligatoria coerente e innovativa, volta alla mobilitazione di competenze. In seguito, attraverso i laboratori Progettare per competenze i docenti hanno ideato e sperimentato attività in linea con quanto introdotto dal Piano di studio. Il Centro è stato da sempre parte attiva di questo progetto per quanto concerne la matematica.

» Scheda Redazione del Piano di studio della scuola dell’obbligo ticinese
» Scheda Laboratori “Progettare per competenze”
» Scheda Revisione del Piano di studio della scuola dell’obbligo ticinese

MaMa – Matematica per la scuola elementare

Image MaMa – Matematica per la scuola elementare

Un progetto che ha lo scopo di raccogliere, revisionare e creare significativi materiali di matematica per la scuola elementare. Tali materiali, validati dal punto di vista matematico e differenziabili in base alle competenze degli allievi, sono conformi al Piano di studio della scuola dell’obbligo ticinese per favorirne l’implementazione nelle classi. Sono gratuitamente scaricabili da una piattaforma in costruzione che sarà appositamente costruita per la diffusione online del materiale.

» Scheda Matematica per la scuola elementare (MaMa)
» Piattaforma web del progetto MaMa

Progetto Cabri – Applicativo didattico di matematica

Image Progetto Cabri – Applicativo didattico di matematica

Il progetto si propone di sviluppare, sperimentare e revisionare alcune proposte formative utilizzando strumenti informatici, nello specifico il software "Cabri" per la scuola elementare, un applicativo che permette di affrontare in modo dinamico diversi ambiti della matematica.

 

» Scheda Nascita del progetto Cabri Elem – Applicativo didattico di matematica
» Scheda Cabri Elem – Revisione di quaderni digitali

PISA - Programme for International Student Assessment (Ticino)

Image PISA - Programme for International Student Assessment (Ticino)

PISA è un’indagine internazionale promossa dall’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE), volta a valutare l’acquisizione e l’utilizzo delle conoscenze apprese durante la scolarità obbligatoria per affrontare la vita quotidiana. Il Centro è coinvolto da sempre nella codifica delle prove di matematica in Canton Ticino e saltuariamente nella traduzione degli item prodotti per la prova.

» Scheda PISA - Programme for International Student Assessment (Ticino) 2012-2018-2021

Concluse

Prove standardizzate di matematica per la scuola media

Image Prove standardizzate di matematica per la scuola media

Si tratta dell’elaborazione di una serie di item rivolti ad allievi di quarta media volti a valutare le competenze di base in matematica definite dal quadro Harmos. Questa elaborazione commissionata dalla Pädagogische Hochschule der Fachhochschule Nordwestschweiz al DECS ha coinvolto alcuni membri del Centro.
 

» Scheda Prove standardizzate di matematica per la scuola media

Consulente di didattica della matematica

Image Consulente di didattica della matematica

La consulenza richiesta al Centro è inerente al nuovo ruolo di consulente di didattica della matematica previsto per le scuole comunali e per le scuole medie che ha rivestito Silvia Sbaragli dal 2017 al 2019.

 
 

» Scheda Consulente di didattica della matematica

st.wwwsupsi@supsi.ch