Educazione, apprendimento e insegnamento

Il Centro si pone come osservatorio e luogo di sperimentazione, ricerca e divulgazione sui temi delle scienze dell’educazione, degli atti educativi e degli attori della scuola (bambini, allievi, famiglie, insegnanti, professionisti dell’educazione).
Settori di ricerca
Pedagogia generale, sociale e didattica
Ambiti di studio e ricerca: i fondamenti educativi e pedagogici, la pedagogia sociale, la pedagogia della famiglia, la didattica.
Professionalità e sviluppo del docente
Ambiti di studio e ricerca: l’identità̀ e lo sviluppo professionale dell’insegnante, le competenze professionali e le pratiche riflessive, l’etica, le relazioni educative.
Psicologia dell’educazione e sviluppo
Ambiti di studio e ricerca: la psicologia dell’età evolutiva, l'apprendimento sociale ed emotivo, motivazione all'appredimento.
Aree di ricerca
Analisi delle pratiche di insegnamento
Analisi e comprensione degli atti di insegnamento, accompagnamento e la valorizzazione di percorsi professionali in particolare nella formazione dei futuri docenti.
Educazione e pedagogia
I significati dell’educazione e i diversi approcci pedagogici nella scuola ed extra-scolastici.
Educazione socio-emotiva
Il valore delle competenze socio-emotive e il ruolo delle emozioni nei processi di insegnamento e apprendimento.
Inserimento e accompagnamento professionale
Studio longitudinale sull’inserimento professionale delle persone neodiplomate del Dipartimento formazione e apprendimento SUPSI e ricerche sull’accompagnamento professionale e le dimensioni che lo compongono e favoriscono.
Motivazione, insegnamento e apprendimento
Processi motivazionali per favorire l’apprendimento e strumenti operativi a sostegno.
Neurodidattica
Elementi di neuroscienze educative a sostegno di pratiche educative efficaci.
Progettazione didattica
Elementi di progettazione didattica e modellizzazioni per i diversi ordini scolastici.
Riflessività del docente
La riflessività come competenza individuale, sociale ed educativa nei diversi contesti d’intervento.
Valutazione per apprendimento e competenze
Analisi dei processi valutativi e progettazione di strumenti per e dell’apprendimento e delle competenze.
-
Dipartimento formazione e apprendimento
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
Piazza San Francesco 19
CH-6600 Locarno
T +41 (0)58 666 68 00
dfa@supsi.ch