Fondi speciali

Delle attività del Laboratorio fa parte la cura, esplorazione scientifica e valorizzazione pubblica dei fondi speciali della Biblioteca del Dipartimento formazione e apprendimento (DFA), attraverso il loro uso attivo nella ricerca in storia dell'educazione e nelle tesi degli studenti Bachelor e Master.

Questi fondi comprendono libri di testo, documenti ufficiali, quaderni scolastici e altri manoscritti e molto altro ancora e documentano numerosi aspetti della storia della scuola e dell'educazione in Svizzera e in Ticino. La loro esistenza fa della Biblioteca del DFA un luogo di documentazione pedagogico-didattica la cui importanza va decisamente oltre la dimensione locale.

L'attività del Laboratorio mira da un lato a rendere i documenti fruibili per la comunità scientifica, anche attraverso la loro digitalizzazione nel Repository del Fondo Gianini, e dall'altro a contestualizzarli in una fitta rete di relazioni intertestuali e commenti storici sul sito Storiascuola.

Per conoscere il contenuto e la struttura dei fondi, visitare la pagina Fondi speciali del sito della Biblioteca del DFA.

st.wwwsupsi@supsi.ch