Il Laboratorio ha come missione un lavoro completo lungo tutta la filiera dei materiali storico-educativi (libri di testo, programmi scolastici, quaderni e molti altri documenti) al fine di assicurarne il ritrovamento, la conservazione in luoghi adeguati, la cura, l’esplorazione scientifica e la valorizzazione su piattaforme web innovative. L’obiettivo è di dare alla comunità dei ricercatori nel campo delle scienze dell’educazione come delle didattiche disciplinari strumenti adeguati di studio, di avvicinare il mondo della scuola alla sua storia e di posizionare il DFA come luogo di competenza acclarata per lo studio della scuola in Svizzera italiana.
Il Laboratorio svolge la sua missione
- Cercando attivamente sul territorio documenti per lo studio della storia della scuola.
- Conservando e curando i materiali dei fondi speciali della Biblioteca del DFA, in particolare il Fondo Gianini e il Fondo storico della Magistrale.
- Proponendo attività di formazione iniziale e continua aggiornate e rilevanti per docenti ed educatori in seno al Dipartimento formazione e apprendimento e alla SUPSI.
- Digitalizzando materiali storici per renderli fruibili nella formazione dei docenti e nella ricerca storico-educativa.
Inoltre, il Laboratorio è parte del sistema delle Biblioteche della SUPSI e contribuisce ad arricchire i servizi offerti da queste ultime, e a conservare il patrimonio storico contenuto in tutte le biblioteche della SUPSI.
- Missione
- Collaboratori
- Progetti
- Pubblicazioni
- Fondi speciali