
Tema
Il tema del progetto è l’insegnamento per competenze nel secondario I e II. L’obiettivo è quello di progettare degli itinerari didattici in cui sono utilizzate metodologie del Cooperative Learning e finalizzate al raggiungimento di uno dei seguenti obiettivi, scelti fra quelli definiti per il Long Life Learning dalla Commissione Europea: competenze nella comunicazione nelle lingue straniere; competenze in matematica, scienze, tecnologia e competenze sociali e civiche.
Progetto
Si tratta di un progetto finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Erasmus +. La partecipazione della SUPSI, istituzione svizzera, è stata resa possibile, nell’ambito della soluzione provvisoria, grazie al finanziamento di Movetia, sostenuta dalla Confederazione Elvetica. Il progetto ha coinvolto ricercatori provenienti dal mondo della formazione degli insegnanti accanto ad insegnanti che lavorano sul territorio, di cinque paesi europei (Germania, Estonia, Polonia, Slovenia e Svizzera). Si è lavorato a gruppi, ogni gruppo era finalizzato a progettare degli itinerari didattici in una delle competenze indicate sopra. A questi si aggiungono poi tre giochi di situazione (uno per competenza) progettati da planpolitik, un’impresa specializzata in metodi didattici innovativi.
Il fatto di riunire persone impegnate nell’insegnamento con altre impegnate nella formazione di insegnanti ha permesso di creare sinergie interessati che hanno favorito lo svolgimento del lavoro.
Risultato
Al termine del progetto sono stati prodotti una ventina di itinerari e tre giochi di situazione. Questi sono disponibili sul sito plurilingue del progetto. Purtroppo la traduzione in italiano è decisamente ridotta. Oltre agli itinerari sul sito sono presenti pure i tre giochi di situazione. Il sito è costruito in modo da permettere a chiunque fosse interessato di scaricare il materiale, che potrà essere liberamente usato.
Periodo si svolgimento
settembre 2014 - agosto 2017
Responsabile
Ministerium Schule und Weiterbildung NRW, Deutschland
Ricercatori coinvolti
Ente finanziatore
Movetia
Partner
Germania
- Ministerium Schule und Weiterbildung NRW, Deutschland
- Europaschule Bornheim, Deutschland
- Gesamtschule Hardt, Mönchengladbach, Deutschland
- Integrierte Gesamtschule Paffrath (IGP), Deutschland
- Zentrum für schulpraktische Lehrerausbildung Düsseldorf
- Zentrum für schulpraktische Lehrerausbildung in Siegburg
- planpolitik
Estonia
- Deutsches Gymnasium Tallinn, Estland
Polonia
- Nikolaus-Copernicus-Universität Toruń, Polen
- Fakultät für Pädagogik
Slovenia
- Universität Maribor, Slowenien
- Philosophische Fakultät (Abteilung für Germanistik)
- Osnovna šola Janka Glazerja Ruše, Slowenien