
Dettaglio della ricerca
Articolo di un giornale scientifico 11 Elementi
Ostinelli, M. (2017) Verso un codice di condotta dell'insegnante. Nuova Secondaria, vol. 34 (8) pp.24-26. » in dettaglio Ostinelli, M. (2016) La storia dell'educazione civica in Ticino e il dibattito attuale.. Archivio storico ticinese pp.102-111. » in dettaglio Ostinelli, M. (2014) Riflessioni sul nuovo 'paesaggio religioso' in Svizzera. Religioni e società. Rivista di scienze sociali della religione, vol. 29 (80) pp.109-112. » in dettaglio Ostinelli, M. (2014) Rousseau e l'educazione del cittadino.. Civitas Educationis. Education, Politics and Culture, vol. 3 (1) pp.165-184. » in dettaglio Ostinelli, M. (2012) Recensione di: Federica Frediani e Fernanda Gallo (a cura di): Ethos repubblicano e pensiero meridiano. Reggio Emilia: Edizioni Diabasis 2011.. Studia philosophica, vol. 71 pp.208-211. » in dettaglio Ostinelli, M. (2011) Eguaglianza e merito nella scuola pubblica.. Paradoxa, vol. 5 (1) pp.69-81. » in dettaglio Ostinelli, M. (2010) Dilemmi politici o conflitti di valori?. Notizie di Politeia - Rivista di etica e scelte pubbliche, vol. 26 (100) pp.160-164. » in dettaglio Ostinelli, M. (2009) I diritti dei bambini presi sul serio. Recensione di: Isabel Fanlo Cortés, Bambini e diritti. Una relazione problematica. Giappichelli, Torino, 2008.. Teoria politica, vol. 25 (2) pp.215-218. » in dettaglio Ostinelli, M. (2009) La laicità della scuola pubblica: dal principio all'applicazione.. Notizie di Politeia. Rivista di etica e scelte pubbliche, vol. 25 (96) pp.120-126. » in dettaglio Ostinelli, M. (2008) Questioni di giustizia e di legittimità dell'educazione familiare. Recensione di: Matthew Clayton, Justice and Legitimacy in Upbringing, Oxford University Press, Oxford 2006. . Teoria politica, vol. 24 (1) pp.190-193. » in dettaglio Ostinelli, M. (2004) Il diritto del bambino ad un futuro aperto e il liberalismo.. Scuola e città, vol. 55 (1) pp.1-19. » in dettaglio
Articolo di un giornale/rivista 9 Elementi
Ostinelli, M. (2016) L’educazione civica in Ticino. Dai catechismi civici a Frassineto. Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche, 23, pp.83-105. » in dettaglio Ostinelli, M. (2014) Storia delle religioni" nel secondo biennio della Scuola media ticinese. Bilancio di una sperimentazione.. Risveglio. Rivista bimestrale della Federazione docenti ticinesi, 119, pp.2-8. » in dettaglio Ostinelli, M. (2014) Dall'integrazione scolastica alla scuola inclusiva.. Scuola ticinese, 43, pp.5-10. » in dettaglio Ostinelli, M. (2013) Francesco Gianini, un uomo di scuola tra Ottocento e Novecento.. Scuola ticinese, 42, pp.17-17. » in dettaglio Frigeri, A., Ostinelli, M.& Sahlfeld, W. (2013) Fonti e materiali per la storia della scuola ticinese.. Scuola ticinese, 42, pp.14-17. » in dettaglio Ostinelli, M. (2013) La sfida della didattica disciplinare.. Verifiche, 44, pp.19-20. » in dettaglio Ostinelli, M. (2010) La scuola educa ancora?. Verifiche, pp.10-11. » in dettaglio Ostinelli, M. (2010) Recensione di: Anna Donise, Valore. Intersezioni. Rivista di storia delle idee, 30, pp.157-159. » in dettaglio Ostinelli, M. (2008) Recensione di: Michael J. Sandel, Contro la perfezione. L'etica nell'età dell'ingegneria genetica.. Bioetica. Rivista interdisciplinare, 16, pp.521-525. » in dettaglio
Articolo in documento di una conferenza 17 Elementi
Ostinelli, M. (2017) Le trasformazioni del sapere scolastico in Svizzera. Presentazione degli "Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche", 23/2016. » in dettaglio Ostinelli, M. (2016) L'insegnamento delle religioni nella scuola pubblica. Dai principi all'applicazione. » in dettaglio Ostinelli, M.& Galetta, F. (2015) Interpréter les réformes de l'enseignement de contenu religieux dans l'école publique. Le cas tessinois d'"Histoire des religions".. » in dettaglio Ostinelli, M. (2014) Genesi di una disciplina: l'educazione civica in Ticino.. » in dettaglio Ostinelli, M. (2014) La cultura italiana nell'insegnamento liceale della filosofia. » in dettaglio Ostinelli, M. (2014) Mario Dal Pra e la riforma dell'insegnamento della filosofia.. » in dettaglio Ostinelli, M. (2014) Lo sviluppo delle didattiche disciplinari in Svizzera e il futuro della didattica dell'italiano. » in dettaglio Ostinelli, M. (2013) Rousseau e l'educazione del cittadino. Il senso del patriottismo e la legittimità della religione civile . » in dettaglio Ostinelli, M.& Galetta, F. (2013) Storia delle religioni come insegnamento neutrale e descrittivo. Riflessioni tratte da una sperimentazione in corso. . » in dettaglio Ostinelli, M. (2013) Per un Centro di didattica dell'italiano nella Svizzera italiana. » in dettaglio Ostinelli, M. (2012) L'eguaglianza delle opportunità in John Rawls e Andrew Mason e la teoria dell'educazione.. » in dettaglio Ostinelli, M. (2012) L'educazione in una società plurireligiosa. » in dettaglio Ostinelli, M. (2012) Libéralisme politique et républicanisme classique sont-ils compatibles? Une comparaison de deux modèles de l'éducation à la citoyenneté.. » in dettaglio Ostinelli, M. (2011) La légitimité de l'éducation à la citoyenneté. Le débat entre républicanisme et libéralisme politique.. » in dettaglio Ostinelli, M. (2010) L'educazione del cittadino nella controversia tra liberalismo politico e repubblicanesimo.. » in dettaglio Ostinelli, M. (2010) L’éducation à la citoyenneté démocratique entre libéralisme politique et républicanisme critique.. » in dettaglio Ostinelli, M. (2010) L'éducation aux valeurs. Questions épistémologiques.. » in dettaglio
Capitolo di un libro 6 Elementi
Ostinelli, M. 2016. Mario Dal Pra e la riforma dell'insegnamento della filosofia. In La filosofia nella storia della filosofia e della scienza: Mario Dal Pra nella 'scuola di Milano'., Collana del «Centro Internazionale Insubrico “Carlo Cattaneo” e “Giulio Preti” per la Filosofia, l’Epistemologia, le Scienze cognitive e la Storia della Scienza e delle Tecniche» dell’Università degli Studi dell’Insubria. Mimesis Edizioni. » in dettaglio Ostinelli, M. 2015. La cultura italiana nell'insegnamento liceale della filosofia. In La didattica dell'italiano. Problemi e prospettive, pp.160-167. Edizione del Dipartimento formazione e apprendimento. » in dettaglio Ostinelli, M. 2014. Il pensiero di Alfredo Pioda tra filosofia, pedagogia e politica. In Schegge di filosofia moderna, vol. VI, pp.45-67. deComporre Edizioni. » in dettaglio Ostinelli, M.& Galetta, F. 2014. Storia delle religioni come insegnamento neutrale e descrittivo. Riflessioni tratte da una sperimentazione in corso.. In La risorsa religione e i suoi dinamismi. Stud multidisciplinari in dialogo., pp.334-345. Franco Angeli. » in dettaglio Ostinelli, M. 2009. I dilemmi morali e il significato del rincrescimento.. In Formen der Irrationalität - Formes d'irrationalité, pp.149-158. Schwabe Verlag. » in dettaglio Ostinelli, M. 2006. L'educazione civica democratica di fronte alla sfida del multiculturalismo.. In Multiculturalismo. Ideologie e sfide., Galli Carlo , Prismi, pp.109-137. Il Mulino. » in dettaglio
Ostinelli, M.& Mainardi, M. (2016) Un'etica per la scuola.Verso un codice deontologico dell'insegnante, Carocci editore. » in dettaglio Ostinelli, M. (2015) La didattica dell'italiano. Problemi e prospettive, Edizione del Dipartimento formazione e apprendimento. » in dettaglio
Presentazione ad una conferenza 11 Elementi
Ostinelli, M.La storia della scuola nella formazione degli insegnanti.Introduzione al seminario.. , La storia della scuola nella formazione degli insegnanti. Seminario di studio., 6-4-2016, Locarno, Dipartimento formazione e apprendimento. » in dettaglio Ostinelli, M.La storia dell'educazione civica e il dibattito attuale.. , La storia della scuola nella formazione degli insegnanti. Seminario di studio., 6-4-2016, Locarno, Dipartimento formazione e apprendimento. » in dettaglio Ostinelli, M.Modelli alternativi dell’insegnamento di contenuto religioso nella scuola pubblica. Il caso ticinese di “Storia delle religioni”.. , Disuguaglianze, Giustizia, Equità nel contesto globale – XI Convegno dell'Associazione italiana di sociologia, 11-11-2016, Verona, Italy. » in dettaglio Ostinelli, M.L'uso della storia della filosofia nell'insegnamento liceale della filosofia. , La filosofia e la sua storia. Un dibattito attuale, 15-9-2016, Faculté des lettres - Département de philosophie, Geneva, Switzerland. » in dettaglio Ostinelli, M.L'educazione civica alla fine dell'Ottocento. Una circolare dimenticata di Brenno Bertoni. , Breakpoint del Settore Ricerca del DFA, 23-5-2016, Locarno, Dipartimento formazione e apprendimento. » in dettaglio Ostinelli, M.Il codice deontologico dell'insegnante tra valori interni e valori esterni della professione. , Un'etica per la scuola. Verso un codice deontologico per l'insegnante?, 25-11-2015, Locarno, Dipartimento formazione e apprendimento. » in dettaglio Ostinelli, M.Le conclusioni del Rapporto sulla sperimentazione di "Storia delle religioni" nella Scuola media ticinese. , L'insegnamento della religione in una scuola laica: un sapere prezioso in una società multiculturale, 5-11-2015, Lugano, Settimana delle religioni. » in dettaglio Ostinelli, M.Storia delle religioni nel secondo biennio della scuola media ticinese. Bilancio di una sperimentazione.. , Per una cultura religiosa nella scuola pubblica, 14-6-2014, Mendrisio, Aula Magna del centro scolastico comunale di Canavée. » in dettaglio Ostinelli, M.Presentazione del Rapporto finale sulla sperimentazione dell'insegnamento di Storia delle religioni nella scuola media ticinese. , Presentazione del Rapporto finale sulla sperimentazione dell'insegnamento di Storia delle religioni nella scuola media ticinese., 27-5-2014, Locarno, Dipartimento formazione e apprendimento. » in dettaglio Ostinelli, M.Primi risultati della valutazione della sperimentazione di "Storia delle religioni" nella scuola media ticinese.. , Seminario sull'insegnamento religioso, Osservatore democratico, 13-6-2013, Massagno. » in dettaglio Ostinelli, M.La Svizzera nei suoi rapporti con l'italianità e con l'Italia. Introduzione al convegno.. , 1-3-2013. » in dettaglio
Ostinelli, M.& Galetta, F. (2014) Religioni, interculturalità ed etica nella scuola pubblica. Valutazione della sperimentazione dell’insegnamento di Storia delle religioni nel secondo biennio della Scuola media ticinese. Rapporto finale. Centro di competenza Scuola e società. » in dettaglio
Progetti di cui è responsabile
Intercultural Competences of Vacational Education and Training Teachers and Trainers » in dettaglio Valutazione della sperimentazione » in dettaglio L'educazione ai valori nella scuola pubblica ticinese » in dettaglio
Progetti di cui è membro
Die gesellschaftliche Konstruktion schulischen Wissens » in dettaglio Fonti e materiali per la storia della scuola ticinese » in dettaglio