
Dettaglio della ricerca
Nome e cognome Jenny Marcionetti
Funzione
Dipartimento formazione e apprendimento / Alta scuola pedagogica, Professore
Email jenny.marcionetti@supsi.ch
Website https://www.researchgate.net/profile/Jenny-Marcionetti/research
Ufficio
Stabile B
Piazza San Francesco 19, 6600 Locarno
Dati anagrafici Nasce a Faido il 30 dicembre 1982.
Formazione Dal 2001 al 2005 studia psicologia sociale a Losanna presso l'Institut des Sciences Sociales et Politiques. In seguito, svolge stage in diversi ambiti della psicologia (ricerca presso l'EOC e la CPC, psicologia clinica, neuropsicologia) e nel 2008 ottiene l'Abilitazione Cantonale all'esercizio della professione di psicologa. A marzo 2017 consegue un dottorato di ricerca in psicologia presso l'Università di Losanna.
Esperienze professionali Nel 2008 inizia a esercitare quale ricercatrice in educazione presso l'Ufficio Studi e Ricerche (USR) e collabora con l'Istituto Universitario Federale per la Formazione Professionale su tre progetti di ricerca. Nel 2010 segue il trasferimento dell'USR, divenuto Centro innovazione e ricerca sui sistemi educativi (CIRSE), presso il DFA della SUPSI, dove è attiva su diversi progetti di ricerca sia in qualità di membro che di capo-progetto. È inoltre attiva nella formazione Master sui seminari di ricerca e con un corso di accompagnamento per i futuri docenti di matematica.
Competenze Metodologia della ricerca, Analisi statistica, Analisi qualitativa, Psicologia positiva, Psicologia sociale, Psicologia della salute, Psicologia dell'orientamento scolastico e professionale
Articolo di un giornale scientifico 31 Elementi
Parola, A.& Marcionetti, J. (2023) Positive resources for flourishing: the effect of courage, self-esteem and career adaptabilities in adolescence. » in dettaglio Zammitti, A., Moreno-Morilla, C., Romero-Rodriguez, S., Magnano, P.& Marcionetti, J. (2023) Relationships between self-efficacy, job instability, decent work, and life satisfaction in a sample of Italian, Swiss and Spanish students. » in dettaglio Parola, A., Di Fuccio, R., Marcionetti, J.& Limone, P. (2023) Digital games for career guidance: A systematic review using PRISMA guidelines. » in dettaglio Parola, A., Pettignano, M.& Marcionetti, J. (2023) Development and Validation of the Teacher Career-Related Support Self-Efficacy (TCSSE) Questionnaire. » in dettaglio Marcionetti, J.& Castelli, L. (2022) Validation of a teacher self-efficacy scale in Italian and relations with relationship with colleagues, school leadership, school innovativeness, teacher autonomy, role clarity, and role conflicts. TPM - Testing, Psychometrics, Methodology in Applied Psychology, vol. 29 (3) pp.281-295. » in dettaglio Petrucci, F., Marcionetti, J.& Castelli, L. (2022) Sense of school belonging: The illusion of a school-size effect. » in dettaglio Zambelli, C., Marcionetti, J.& Rossier, J. (2022) Representations of decent work and its antecedents among vocational guidance and career counselling specialists. » in dettaglio Jovanovic, V., Rudnev, M., Arslan, G., Buzea, C., Dimitrova, R., Gongora, V., Guse, T., Ho, R., Iqbal, N., Jambori, S., Jhang, F.-H., Kaniušonytė, G., Li, J., Lim, Y.-J., Lodi, E., Mannerström, R., Marcionetti, J., Neto, F., Osin, E.& et, a. (2022) Satisfaction with Life Scale in adolescent samples: Measurement invariance across 24 countries and regions, age, and gender, The. Applied Research in Quality of Life. » in dettaglio Parola, A., Fusco, L.& Marcionetti, J. (2022) Parental Career-Related Behaviors questionnaire (PCB): psychometric properties in adolescents and young adults in the Italian context, The. Current Psychology. » in dettaglio Parola, A., Marcionetti, J., Sica, L.& Donsì, L. (2022) effects of a non-adaptive school-to-work transition on transition to adulthood, time perspective and internalizing and externalizing problems, The. Current Psychology. » in dettaglio Marcionetti, J.& Castelli, L. (2022) job and life satisfaction of teachers: a social cognitive model integrating teachers’ burnout, self-efficacy, dispositional optimism, and social support, The. International Journal for Educational and Vocational Guidance. » in dettaglio Parola, A.& Marcionetti, J. (2021) Youth unemployment and health outcomes: the moderation role of the future time perspective. International Journal for Educational and Vocational Guidance. » in dettaglio Parola, A.& Marcionetti, J. (2021) Career indecision and life satisfaction: the role of career-related parental behaviors and career adaptability.. Journal of Career Development. » in dettaglio Parola, A.& Marcionetti, J. (2020) Career orientation: a qualitative study of the best practices in the Swiss context.. Mediterranean Journal of Clinical Psychology, vol. 8 (3). » in dettaglio Marcionetti, J.& Rossier, J. (2019) longitudinal study on relations among adolescents’ self-esteem, general self-efficacy, career adaptability and life satisfaction, A. Journal of Career Development. » in dettaglio Marcionetti, J., Castelli, L., Crescentini, A., Avanzi, L., Fraccaroli, F.& Balducci, B. (2018) Validation of a short scale in Italian to measure teacher burnout. Swiss Journal of Psychology. » in dettaglio Castelli, L., Crescentini, A.& Marcionetti, J. (2018) Condizioni di benessere degli insegnanti. Risultati dello studio “Lavorare a scuola”. Rivista scuola ticinese, vol. XLVII (331) pp.9-12. » in dettaglio Masdonati, J., Schreiber, M., Marcionetti, J.& Rossier, J. (2018) Decent work in Switzerland: Context, conceptualization, and assessment. Journal of Vocational Behavior, vol. 110 pp.12-27. » in dettaglio Castelli, L., Marcionetti, J., Crescentini, A.& Sciaroni, L. (2017) Monitoring preadolescents’ well-being: Italian validation of the Middle Years Development Instrument. Child indicators research. Advance online publication.. » in dettaglio Avanzi, L., Fraccaroli, F., Castelli, L., Marcionetti, J., Crescentini, A.& van Dick, R. (2017) How to mobilize social support against workload and burnout: The role of organizational identification. Teaching and Teacher Education pp.154-167. » in dettaglio Castelli, L., Marcionetti, J., Crescentini, A.& Sciaroni, L. (2017) Monitoring Preadolescents’ Well-being: Italian Validation of the Middle Years Development Instrument. Child Indicators Research. » in dettaglio Santilli, S., Marcionetti, J., Rochat, S., Rossier, J.& Nota, L. (2017) Career adapt-ability, hope, optimism, and life satisfaction in Italian and Swiss adolescents. Journal of Career Development pp.62-76. » in dettaglio Marcionetti, J.& Rossier, J. (2016) parental career-related Behaviors (PCB) questionnaire: Italian validation, The. TPM - Testing, Psychometrics, Methodology in Applied Psychology, vol. 23 (3) pp.347-363. » in dettaglio Marcionetti, J.& Rossier, J. (2016) mediating impact of parental support on the relationship between personality and career indecision in adolescents, The. Journal of Career Assessment. » in dettaglio Marcionetti, J.& Rossier, J. (2016) Global life satisfaction in adolescence: The role of personality traits, self-esteem and self-efficacy. Journal of Individual Differences, vol. 37 (3) pp.135-144. » in dettaglio Calvo, S., Castelli, L., Marcionetti, J., Crescentini, A.& Cattaneo, A. (2015) Inequality in Canton Ticino's school system: between conservation and (some) openings. Italian Journal of Sociology of Education, vol. 7 (2) pp.186-224. » in dettaglio Calvo, S., Castelli, L., Marcionetti, J., Crescentini, A.& Cattaneo, A. (2015) Inequalities in the education system of Canton Ticino:between preservation and openness. Italian Journal of Social Education. » in dettaglio Marcionetti, J. (2014) Factors which impact on teenagers career indecision in Southern Switzerland.. Procedia - Social and Behavioral Sciences, vol. 112 pp.158-166. » in dettaglio Marcionetti, J., Ragazzi, S.& Zanolla, G. (2013) In corsa verso il diploma. La transizione dalla scuola media inferiore al post-obbligo in Canton Ticino: dinamiche e supporto istituzionale.. LLL - Lifelong Lifewide Learning. » in dettaglio Malnati, M., Vaccaro, R., Pezzati, R., Marcionetti, J., Vitali, S., Colombo, M.& Guaita, A. (2009) Il riconoscimento delle emozioni nei volti in persone con demenza.. Giornale di Gerontologia, vol. 57 pp.161-167. » in dettaglio Guaita, A., Malnati, M., Vaccaro, R., Pezzati, R., Marcionetti, J., Vitali, S.& Colombo, M. (2009) Impaired facial emotion recognition and preserved reactivity to facial expressions in people with severe dementia.. Archives of Gerontology and Geriatrics, vol. 49 pp.135-146. » in dettaglio
Articolo di un giornale/rivista 6 Elementi
Zambelli, C., Marcionetti, J.& Rossier, J. (2022) Representations of decent work and its antecedents among specialists in vocational guidance and career counselling. British Journal of Guidance and Counselling, 14-1-2022. » in dettaglio Marcionetti, J., Masdonati, J., Schreiber, M.& Rossier, J. (2019) Qu’est-ce que le travail décent et comment l’évaluer?. Panorama, 2, pp.22-23. » in dettaglio Marcionetti, J.& Calvo, S. (2014) Alla ricerca del mio futuro: i percorsi dei giovani dopo il pretirocinio d’orientamento.. Dati statistiche e società, 14, pp.35-41. » in dettaglio Donati, M., Marcionetti, J.& Origoni, P. (2012) Civica e cittadinanza nella scuola ticinese. Dati statistiche e società, 12, pp.87-93. » in dettaglio Marcionetti, J., Origoni, P.& Donati, M. (2012) Civica e cittadinanza: cittadini a scuola per esserlo anche nella società.. ScuolaTicinese, 310, pp.5-8. » in dettaglio Marcionetti, J., Donati, M.& Casabianca Schlichting, E. (2010) Alla ricerca del mio futuro: sguardo sulle scelte e i percorsi degli allievi del pretirocinio d’orientamento.. Dati statistiche e società, 10, pp.50-57. » in dettaglio
Articolo in documento di una conferenza 36 Elementi
Zambelli, C., Marcionetti, J.& Rossier, J. (2021) Representations of decent work and antecedents among experts in vocational guidance and career counselling using two qualitative approaches. » in dettaglio Pettignano, M., Stevanovic, T., Marcionetti, J.& Benini, S. (2021) Adolescenti, resilienza, autostima e soddisfazione di vita: l’impatto del supporto emotivo di genitori, amici e insegnanti. In BOOK OF ABSTRACTS Giornate Nazionali di Psicologia Positiva XIII Edizione POTENZIALE IN CRESCITA: MODELLI E PRATICHE IN PSICOLOGIA POSITIVA, pp.16-17. » in dettaglio Marcionetti, J., Benini, S., Pettignano, M.& Stevanovic, T. (2020) Orientamento al futuro e soddisfazione di vita negli adolescenti: uno studio esplorativo sull’impatto di alcuni fattori individuali e relazionali.. » in dettaglio Petrucci, F., Castelli, L.& Marcionetti, J. (2019) Impact de la taille de l'établissement scolaire sur le bien-être des préadolescents.. » in dettaglio Marcionetti, J., Castelli, L.& Crescentini, A. (2017) Well-being and psychological contract among school teachers. » in dettaglio Casabianca Schlichting, E., Calvo, S.& Marcionetti, J. (2017) Fattori di vulnerabilità e strategie di resilienza dei giovani beneficiari dell’aiuto sociale. In Resilienz in Übergangs-und Bildungsprozessen. » in dettaglio Crescentini, A., Castelli, L.& Marcionetti, J. (2017) Benessere e rottura del contratto psicologico: prime rilevazioni. » in dettaglio Marcionetti, J., Casabianca Schlichting, E.& Calvo, S. (2017) Superare le vulnerabilità per accedere al lavoro dignitoso: esempi di come gli aiuti sociali in Svizzera possono sostenere questo processo. » in dettaglio Castelli, L.& Marcionetti, J. (2016) Burnout among teachers and its association with individual and organizational variables. » in dettaglio Marcionetti, J. (2016) Adolescents' life satisfaction. » in dettaglio Marcionetti, J., Castelli, L., Crescentini, A.& Sciaroni, L. (2015) Translation and Italian validation of the Middle years Development Instrument (MDI). » in dettaglio Sciaroni, L., Castelli, L., Crescentini, A.& Marcionetti, J. (2015) Preadolescents’ well-being in Canton Ticino. » in dettaglio Castelli, L., Galetta, F.& Marcionetti, J. (2015) Malaise professionnel des enseignants. Regard panoramique sur l’école tessinoise.. » in dettaglio Castelli, L., Marcionetti, J., Galetta, F.& Crescentini, A. (2015) Toward a validation of ihe Italian version of the Copenaghen Burnout Inventory. Outcomes from a study set in Southern Switzerland. » in dettaglio Marcionetti, J. (2015) How Swiss middle school students approach and live the imminent transition from compulsory to post-compulsory education. » in dettaglio Boldrini, E., Marcionetti, J., Guidotti, S.& Bausch, L. (2014) Commercial Vocational Education and Training: do learners want to develop specific professional competences for future career or do they expect to have a general training?. » in dettaglio Marcionetti, J. (2014) L’étude de la solution transitoire du Pretirocinio d’orientamento. In Réussite scolaire, réussite professionnelle, l'apport des données longitudinales., pp.357-367. » in dettaglio Marcionetti, J. (2014) Wellbeing at school, Personal characteristics and Life Satisfaction of Swiss adolescents.. » in dettaglio Zanolla, G., Marcionetti, J.& Ragazzi, S. (2014) transition from the lower secondary to the upper secondary educational / vocational level. Results of a longitudinal stidy realized in Canton Ticino and analysis of the mail institutional support measures., The. In Proceedings of the 8th International Technology, Education and Development Conference. » in dettaglio Marcionetti, J.& Rossier, J. (2014) Life satisfaction in adolescence: The role of big five personality traits, self-esteem and self-efficacy.. » in dettaglio Castelli, L., Crescentini, A., Marcionetti, J.& Ragazzi, S. (2014) Burnout syndrome among swiss teachers.. » in dettaglio Ragazzi, S., Marcionetti, J., Zanolla, G.& Casabianca Schlichting, E. (2014) La transition de l’école obligatoire au post-obligatoire au Canton du Tessin: focus sur la réussite scolaire et professionnelle.. In Réussite scolaire, réussite professionnelle, l'apport des données longitudinales., pp.47-57. » in dettaglio Ragazzi, S., Casabianca Schlichting, E., Marcionetti, J.& Zanolla, G. (2014) Analysis of schooling and institutional support in the transition from lower secondary education to post-compulsory level in the Swiss Canton of Ticino.. » in dettaglio Corbino, S., Bignami, F., Donati, M., Marcionetti, J., Origoni, P.& Sonzogni, F. (2013) Educazione alla cittadinanza a tutto tondo: dall’insegnamento in Ticino, alle nuove proposte, a una definizione complessiva (Simposio).. » in dettaglio Donati, M., Casabianca Schlichting, E., Castelli, L., Cattaneo, A., Crescentini, A., Marcionetti, J., Ragazzi, S.& Zanolla, G. (2013) cavallo tra formazione e inserimenti lavorativi (Simposio)., A. » in dettaglio Crescentini, A., Castelli, L.& Marcionetti, J. (2013) Mixed methods in educational research experience and results from applied research (Workshop).. » in dettaglio Marcionetti, J. (2013) Factors which impact on teenagers career indecision in Southern Switzerland.. » in dettaglio Santilli, S.& Marcionetti, J. (2013) Optimism, hope and resilience in Swiss and Italian middle school students.. » in dettaglio Marcionetti, J.& Salvisberg, M. (2012) Are they really the worst?. » in dettaglio Crescentini, A., Castelli, L.& Marcionetti, J. (2012) Mixed methods for research in education. Examples from Switzerland system.. » in dettaglio Marcionetti, J., Donati, M.& Casabianca Schlichting, E. (2011) Choisir son avenir professionnel: parcours et vécu des élèves qui ont fréquenté une solution transitoire en Suisse.. » in dettaglio Marcionetti, J., Donati, M.& Origoni, P. (2011) L’éducation civique et à la citoyenneté à l’école: évaluation d’une réforme scolaire.. » in dettaglio Cattaneo, A., Marcionetti, J.& Mariotta, M. (2011) Innovations ou changements pour l’école tessinoise?. » in dettaglio Marcionetti, J., Donati, M.& Origoni, P. (2011) Le renforcement de l’éducation civique et à la citoyenneté au Canton du Tessin: évaluation d’une réforme scolaire.. » in dettaglio Marcionetti, J. (2010) L'intégration des nouvelles technologies à l'école: un défi manqué?. » in dettaglio Donati, M., Marcionetti, J.& Casabianca Schlichting, E. (2010) Le pretirocinio d'orientamento: finalités, structure et fonctionnement à travers les opinions et le vécu des acteurs.. » in dettaglio
Capitolo di un libro 7 Elementi
Parola, A., Marcionetti, J.& Donsì, L. 2019. Not in Education, Employment or Training: transizione all’età adulta, pianificazione del futuro e ricadute sulla salute nel contesto italiano. In Well-being in education systems. Conference abstract book. Locarno 2019, Plata Andrea ,Castelli Luciana ,Marcionetti Jenny ,Ambrosetti Alice , pp.71-75. Hogrefe. » in dettaglio Petrucci, F., Marcionetti, J.& Castelli, L. 2019. Impatto delle dimensioni dell’istituto scolastico sul benessere dei preadolescenti. In Well-being in education systems. Conference abstract book. Locarno 2019, Ambrosetti Alice ,Plata Andrea ,Castelli Luciana ,Marcionetti Jenny . Hogrefe. » in dettaglio Castelli, L., Marcionetti, J., Plata, A.& Ambrosetti, A. 2019. Introduction. In Well-being in Education Systems. Conference Abstract Book. Locarno 2019, Plata Andrea ,Castelli Luciana ,Marcionetti Jenny ,Ambrosetti Alice , pp.1-2. Hogrefe. » in dettaglio Santilli, S., Di Maggio, I., Marcionetti, J.& Grossen, S. 2018. Life designing and positive youth development.. In New perspectives on Career Counseling and Guidance in Europe., Nota Laura ,Cohen-Scali Valérie ,Rossier Jérôme , pp.39-51. Springer. » in dettaglio Castelli, L., Crescentini, A.& Marcionetti, J. 2017. Introduction. In Well-being in education systems. Conference abstract book, Crescentini Alberto ,Marcionetti Jenny ,Castelli Luciana , pp.1-3. Hogrefe. » in dettaglio Marcionetti, J. 2015. Benessere, integrazione e civismo.. In Scuola a tutto campo. Indicatori del sistema scolastico ticinese 2015, Cattaneo Angela , pp.159-201. CIRSE - DFA/SUPSI. » in dettaglio Marcionetti, J. 2014. L’étude de la solution transitoire du Pretirocinio d’orientamento: un exemple de recherche bénéficiant de méthodologies mixtes.. In Méthodes mixtes de recherche en éducation, Crescentini Alberto ,Pagnossin Elisabetta , pp.151-167. Revue des Hautes écoles pédagogiques et institutions assimilées de Suisse romande et du Tessin. » in dettaglio
Castelli, L., Marcionetti, J., Plata, A.& Ambrosetti, A. (2019) Well-being in Education Systems. Conference Abstract Book. Locarno 2019., Hogrefe. » in dettaglio Marcionetti, J., Castelli, L.& Crescentini, A. (2017) Well-being in education systems. Conference Abstract Book., Marcionetti Jenny ,Crescentini Alberto ,Castelli Luciana , Hogrefe. » in dettaglio Cattaneo, A., Castelli, L., Marcionetti, J., Mari, C., Fenaroli, S.& Zanolla, G. (2015) Scuola a tutto Campo. Indicatori del sistema educativo ticinese 2015, Cattaneo Angela , SUPSI. » in dettaglio
Presentazione ad una conferenza 7 Elementi
Pettignano, M., Benini, S., Stevanovic, T.& Marcionetti, J.Psychological wellbeing in Swiss Italian middle school: exploring the impact of gender and mastery goal orientation on resilience, anxiety, self-esteem and life satisfaction. , Semaine internationale de l’éducation – 12-16 septembre 2022 – Université de Lausanne, 13-9-2022. » in dettaglio Crotta, F., Zambelli, C.& Marcionetti, J.Che cos’è un lavoro dignitoso: la prospettiva degli studenti con un diploma di secondario II in Svizzera (Canton Ticino). , 2022. » in dettaglio Zambelli, C., Marcionetti, J.& Rossier, J.Lavoro dignitoso e stress occupazionale degli apprendisti: l’effetto di sesso, età, contesto formativo, adattabilità di carriera e controllo al lavoro.. , XXI Congresso Nazionale SIO (Università di Padova). L'orientamento che sta dalla parte giusta: dell'inclusione, della sostenibilità e della giustizia sociale e ambientale, 14-1-2022, Online. » in dettaglio Pettignano, M., Stevanovic, T., Benini, S.& Marcionetti, J.Orientamento al futuro degli adolescenti: l’effetto dello statuto socioeconomico famigliare, della volizione lavorativa dei genitori e della perseveranza dei giovani. , XXI Congresso Nazionale SIO, 14-1-2022. » in dettaglio Zambelli, C., Marcionetti, J.& Rossier, J.Soddisfazione lavorativa e di vita degli apprendisti: l’effetto di proattività, supporto lavorativo, autoefficacia, e lavoro dignitoso. , XXI Congresso Nazionale SIO. Università degli studi di Padova. L'orientamento che sta dalla parte giusta: dell'inclusione, della sostenibilità e della giustizia sociale e ambientale, 14-1-2022, Online. » in dettaglio Zambelli, C., Crotta, F.& Marcionetti, J.Impegno nello studio e percezione di accesso al lavoro dignitoso in studenti iscritti in una formazione di livello ISCED 4-6. , XXI Congresso Nazionale SIO. Università degli studi di Padova. L'orientamento che sta dalla parte giusta: dell'inclusione, della sostenibilità e della giustizia sociale e ambientale, 14-1-2022, Online. » in dettaglio Casabianca Schlichting, E., Marcionetti, J.& Zanolla, G.Alcuni risultati della ricerca Snodo sulla transizione dalla scuola dell'obbligo al Secondario II. , Percorsi scolastici e professionali dopo la Scuola media, 24-11-2015, Rivera, Switzerland. » in dettaglio
Marcionetti, J., Calvo, S.& Casabianca Schlichting, E. (2017) 20 anni in assistenza. I percorsi di vita dei giovani ticinesi a beneficio di aiuti sociali., A. Centro innovazione e ricerca sui sistemi educativi. » in dettaglio Castelli, L., Crescentini, A.& Marcionetti, J. (2017) Lavorare a scuola. Condizioni di benessere per gli insegnanti. Scuola Universitaria professionale della Svizzera italiana. » in dettaglio Marcionetti, J., Zanolla, G., Casabianca Schlichting, E.& Ragazzi, S. (2015) Snodo: percorsi scolastici e professionali dalla scuola media in poi. CIRSE - DFA/SUPSI. » in dettaglio Marcionetti, J., Calvo, S.& Donati, M. (2014) Scenari e prospettive sul Pretirocinio di orientamento.. CIRSE - DFA/SUPSI. » in dettaglio Marcionetti, J., Calvo, S.& Donati, M. (2014) Sguardi sulle scelte e i percorsi degli allievi del Pretirocinio d’orientamento.. CIRSE - DFA/SUPSI. » in dettaglio Marcionetti, J. (2013) Cuore: allievi in prima linea. Valutazione della formazione promossa dalla Fondazione Ticino Cuore e dal Dipartimento dell’educazione della cultura e dello sport.. SUPSI. » in dettaglio Origoni, P., Marcionetti, J.& Donati, M. (2012) Cittadini a scuola per esserlo nella società.. Locarno: SUPSI - Dipartimento formazione e apprendimento. » in dettaglio Ghisla, G., Marcionetti, J.& Spinedi, G. (2012) Accesso alla maturità professionale: scelte orientate (SCOR).. IUFFP. » in dettaglio
Progetti di cui è responsabile
L’educazione positiva a scuola in Ticino. » in dettaglio Neet prevention in Educational systems through positive Future vision Enhancing Learning and teacher Education - Teach teachers how to support the development of their students' vocational identity » in dettaglio La ricerca sulle transizioni verso e dalla formazione professionale - Dalla scuola obbligatoria alla formazione professionale al mercato del lavoro. » in dettaglio “La Città dei mestieri della Svizzera italiana” - Dottorato in psicologia, orientamento alle professioni » in dettaglio Corsi A e B » in dettaglio Le scelte al termine dell’apprendistato » in dettaglio Transizioni verso l'assistenza » in dettaglio DURANTE. Vie della formazione professionale di base: indagine sulla motivazione dei giovani? » in dettaglio SNODO - Ricerca longitudinale sui processi formativi e occupazionali degli allievi nel passaggio tra » in dettaglio Valutazione degli apprendimenti legati all'intervento di soccorso erogati nell'ambito della formazio » in dettaglio Alla ricerca del mio futuro: sguardo sulle scelte e i percorsi degli allievi del pretirocinio d'ori » in dettaglio
Progetti di cui è membro
Positive Education in Action in Schools » in dettaglio Scuola a tutto campo - Indicatori del sistema educativo 2023 » in dettaglio CROSS-BORDER SKILL (MIS)MATCHING » in dettaglio Monitoraggio del clima scolastico » in dettaglio Il rischio di burnout e dropout nel mondo sanitario e della scuola » in dettaglio Scuola a tutto campo. Monitoraggio del sistema formativo ticinese attraverso gli indicatori. Edizion » in dettaglio Monitoraggio 100 matricole » in dettaglio Lavorare a scuola. Condizioni di benessere per gli insegnanti » in dettaglio Scuola a tutto campo. Monitoraggio del sistema formativo ticinese attraverso gli indicatori. Edizion » in dettaglio Valutazione del potenziamento dell'educazione alla cittadinanza nelle SME, SMS e DFP » in dettaglio Scuola a tutto campo. Monitoraggio del sistema formativo ticinese attraverso gli indicatori. Edizion » in dettaglio